contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > ATTUALITA'
articolo

Macroregione: l'ambasciatore sloveno Mirosic in visita in Regione 'Una priorità'

2' di lettura

Spacca e l'Ambasciatore Sloveno Mirosic

La realizzazione della Macroregione Adriatico Ionica è stata l’argomento principale della visita dell’ ambasciatore sloveno Iztok Mirosic al presidente della Regione Gian Mario Spacca questa mattina a Palazzo Raffaello.

L’ambasciatore Mirosic, dopo aver ricordato la sua precedente visita ad Ancona nel 2000 in occasione della nascita della "Conferenza sullo sviluppo e la sicurezza nel mare Adriatico e nello Ionio”, ha subito affrontato le prossime tappe relative all’iter per realizzazione della Macroregione, evidenziando che ora anche il commissario europeo alla politica regionale Johannes Hahn sostiene decisamente il progetto.

Già il Ministro degli Esteri Terzi aveva confermato, nel giugno scorso a Bruxelles dove aveva incontrato Hahn, che nel 2014 quello della Macroregione Adriatico-Ionica sarebbe stato il progetto che qualificherà la presidenza italiana della Ue. Il presidente Spacca e Mirosic hanno concordato sul fatto che è necessario passare da una fase diplomatica ad una più squisitamente operativa con progetti selezionati e concreti. Fabio Pigliapoco, segretario generale dell’Iai (che dal 2008 ha sede permanente ad Ancona), presente all’incontro, ha annunciato che è in calendario per dicembre la riunione del Commissario Hahn con i ministri degli Esteri degli otto Paesi Iai (Albania, Bosnia Erzegovina, Croazia, Grecia, Italia, Montenegro, Serbia e Slovenia) per discutere del piano d’azione che dovrà essere poi approvato entro l’anno dai 27 Paesi che appartengo alla Unione Europea.

Sia Spacca che Mirosic si sono dimostrati sulla stessa lunghezza d’onda anche per la strategia da seguire. Elemento essenziale, nel dialogo con il Commissario, sarà il fatto che il progetto coinvolge il fianco debole d’Europa e che le politiche di coesione sono rivolte anche ai Paesi che nel prossimo futuro entreranno nell’Ue. Si parla dunque di un processi fondamentale per la stabilizzazione politica e lo sviluppo economico di queste aree. Entro il mese di ottobre, proprio allo scopo di diffondere e spiegare queste strategie, la Regione inviterà gli 8 ambasciatori dei Paesi dell’Iai nelle Marche.



Spacca e l'Ambasciatore Sloveno Mirosic

Questo è un articolo pubblicato il 11-09-2012 alle 22:00 sul giornale del 12 settembre 2012 - 1112 letture