Primo giorno di scuola, il Sindaco Gramillano e gli assessori visitano le scuole cittadine

Sindaco e assessori mercoledì mattina hanno portato il saluto e gli auguri dell’amministrazione agli studenti, docenti e presidi in diversi istituti cittadini. Il sindaco Fiorello Gramillano ha visitato la nuova sede delle Antognini e Donatello.
“I genitori si sono dichiarati soddisfatti dello spostamento e della capienza delle aule – spiega il sindaco – anche se ci rendiamo conto che la scuola sta rinunciando ad alcuni spazi. Alle Donatello incontrando i bambini delle cinque prime, ho voluto ringraziare gli insegnanti e la dirigente scolastica prof.ssa Romagmoli, che hanno accettato questa sistemazione non facile sia nella fase organizzativa che nello svolgimento dell’attività quotidiana.”
Al riguardo l’assessore ai Lavori Pubblici Gianni Giaccaglia ricorda che nonostante le difficoltà economiche, l’Amministrazione ha dato priorità per agli interventi nelle scuole. “Siamo riusciti a garantire la regolare apertura delle scuole. Alcuni dirigenti scolastici hanno manifestato delle esigenze e presto i nostri tecnici effettueranno un sopralluogo per individuare gli interventi che saranno realizzati sulla base delle priorità di bilancio e secondo le disponibilità”.
Alle scuole Leopardi e Pascoli l’assessore alla Pubblica Istruzione Andrea Nobili ha incontrato studenti, docenti e la preside Annamaria Alegi. “Ho rilevato – spiega Nobili - un clima sereno e positivo, di piena collaborazione, nonostante le varie problematiche”. L’assessore Nobili ha quindi ringraziato i genitori e il corpo docente per la collaborazione manifestata in questi giorni.
L’assessore alla sicurezza Roberto Signorini ha visitato la scuola elementare Montessori, con la dirigente ai servizi scolastici Silvia Tortorelli, intrattenendosi con la dirigente scolastica Iannotta la quale ha illustrato quelli che sono i problemi principali della struttura dove il Comune sta completando alcuni lavori di sistemazione e tinteggiatura della sala refettorio e della stessa palestra.
La dirigente ha anticipato che invierà all’Ente alcune richieste di interventi migliorativi nonché la proposta di pensare a una futura nuova e più razionale sede delle Montessori. Alle scuole Fermi di Torrette Signorini ha incontrato il dottor Sconocchini per prendere in esame la situazione dei plessi ricadenti nella direzione didattica di cui appunto fa parte il Fermi. L’assessore Signorini ha poi incontrato alle scuole elementari Collodi la direttrice Lidia Mangani che ha richiesto la presenza della polizia municipale durante l’orario di ingresso su via della Montagnola. Dopo l’incontro con i ragazzi di una terza media Signorini e la Mangani si sono recati alle scuole elementari di Candia e alle materne di Sappanico. Ai ragazzini di Candia l’assessore ha chiesto se sapessero quante candeline la città di Ancona spegnerà il prossimo anno. Un quiz gradito ai bambini ed alla fine il fatidico 2400 è stato indovinato da un anconitano di origine asiatica proprio all’insegna di quella che appare come una integrazione che parte appunto dalle scuole. A Sappanico i genitori delle materne hanno invece chiesto una segnaletica verticale più incisiva per garantire l’accesso alla scuola.
L’assessore al Welfare Adriana Celestini ha visitato la scuola materna ed elementare di Palombina dove ha manifestato gli auguri del sindaco e di tutta l’Amministrazione alla responsabile, a tutti gli studenti, agli insegnanti e ha incontrato i bambini e i genitori delle classi prime.
Questo è un comunicato stampa pubblicato il 12-09-2012 alle 15:06 sul giornale del 13 settembre 2012 - 677 letture
SHORT LINK:
https://vivere.me/DJB