contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > CRONACA
articolo

Scomparsa la partigiana Fernanda Paci Tiraboschi, se ne va un'altro pezzo di storia anconetana

1' di lettura

Fernanda Paci Tiraboschi, partigiana anconetana

Scomparsa la partigiana Fernanda Paci Tiraboschi, lo scorso marzo aveva compiuto 100 anni. Una vita dedicata all'impegno sociale e politico la sua come convinta antifascista. Se ne va un'altro pezzo di storia anconetana.

Se ne va dopo aver oltrepassato i cento anni la Tiraboschi. Era nata a Faenza il 27 marzo 1912, e proprio nel marzo scorzo aveva raggiunto la veneranda età centenaria. Una donna attiva, insime al marito Amato Tiraboschi soprannominato 'Primo' , nella Resistenza fino alla Liberazione.


'Primo', scomparso nel 48, era nche lui impegnato come Comandante della V Brigata Garibaldi. Ma entrambi provenivano dal Partito d'Azione che confluì poi nell'attuale PSI. Con la Tiraboschi, dopo Malgari Amedei Ferretti, scompare un'altra figura femminile della storia anconetana e non solo. Anche lei una donna in prima fila per il diritto al lavoro ed i diritti delle donne.

Fernanda come Malgari vanta una carriera politica non indifferente: fu consigliere comunale del Psi cittadino per oltre un ben 15 anni, dal 1951 al 1966. Il comitato cittadino del suo stesso partito, in occasione dei 100 anni, l'aveva candidata al Ciriachino d'oro con la seguente motivazione: "Per essersi distinta per la sua partecipazione alla Guerra di Liberazione e per l'impegno politico e sociale profuso a favore della città come Consigliere comunale presente ininterrottamente nell’assise cittadina dal 1951 al 1966".



Fernanda Paci Tiraboschi, partigiana anconetana

Questo è un articolo pubblicato il 12-09-2012 alle 16:18 sul giornale del 13 settembre 2012 - 2348 letture