Confcommercio sull'allarme sicurezza nella zona Piano di Ancona

Sulla sicurezza non si può più attendere e non sono ammesse altre incertezze. La Confcommercio Imprese per l'Italia Provincia di Ancona non usa mezzi termini nell'affrontare la questione della sicurezza dei cittadini e delle imprese tornata drammaticamente attuale dopo l'episodio di delinquenza dei giorni scorsi, in zona Piano San Lazzaro, nel quale è stata coinvolta una commerciante.
Il tema sicurezza è stato affrontato in vari momenti dalla Confcommercio che già in tempi meno sospetti ha lanciato l'allarme cittadino chiedendo misure drastiche per contrastare un fenomeno sempre più dilagante e preoccupante. Nei suoi focus territoriali la Confcommercio Imprese per l'Italia Provincia di Ancona ha ascoltato i commercianti ed ha raccolto indicazioni preziose portate nei vari momenti di confronto con le istituzioni pubbliche e con i rappresentanti delle forze dell'ordine.
Per questo serve un'accelerazione sui provvedimenti da intraprendere per la tutela pubblica dei cittadini e delle imprese: "Va riconvocato subito il tavolo per la sicurezza pubblica – dice il direttore della Confcommercio Imprese per l'Italia Provincia di Ancona Massimiliano Polacco –, e lì devono essere decise nuove misure anticrimine che tutelino il territorio e le imprese. Non possiamo attendere oltre, abbiamo già lanciato un grido di allarme nei mesi scorsi ma evidentemente dobbiamo ribadire questa necessità urgente di intervenire immediatamente a partire dalla zone che sono più a investite dal fenomeno, come il Piano San Lazzaro, perché non possiamo aggiungere altri elementi di indebolimento delle imprese, come i rischi collegati alla microcriminalità, a quelli derivanti dalla crisi economica".
Sulla zona del Piano serve un osservatorio costante e una particolare attenzione perché è un'area di grande importanza economico-sociale con circa mille e cinquecento addetti: "Il Piano va tutelato – conclude Polacco –, non può vivere in questo stato di costante apprensione".
Questo è un comunicato stampa pubblicato il 12-10-2012 alle 16:21 sul giornale del 13 ottobre 2012 - 1184 letture
SHORT LINK:
https://vivere.me/ESk