contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > ATTUALITA'

Consiglio comunale: manovra 'Lacrime e Sangue' pochi emendamenti all'approvazione

2' di lettura

Benvenuti Gostoli

Mancano pochi emendamenti all'approvazione della manovra che l'opposizione definisce "lacrime e sangue". Domani nuovo appuntamento in aula del Consiglio comunale. Gostoli (Pdl):"Manovra lacrime e sangue, si dimetta il Sindaco e si ritirino le deleghe assessorili".

L'opposizione non risparmia le critiche. Gostoli (Pdl): "Questa amministrazione non é stata capace di ben amministrare. Questo sindaco e questa giunta si devono rendere responsabili di questa manovra" Una manovra che il pidiellino Gostoli definisce 'lacrime e sangue' con l'Imu al massimo e si appella all'unico assessore presente in aula, la Celestini, che rappresenta il gruppo di assenti. Ancora Gostoli: "Prima si vota il bilancio e poi si va a casa. Propongo le dimissioni del sindaco e la rassegna delle deleghe degli assessori."

Anche il grillino Quattrini accorda con la proposta di emendamento del Consigliere Gostoli. Anche se Duca (Sinistra per Ancona) precisa: "Non valgono le firme, figuriamoci una dichiarazione." Questo mentre il pidiellino Berardinelli ricorda che nel 2013 la tassa Imu salirà ancora per le famiglie.

Duca ritona alla carica e dice: "Una segnalazione di grave irregolità contabile sembra che ad oggi non valga nulla. Ed ad oggi siamo costretti al salasso. Tra le cause principali i debiti dello Stabile e per gli sprechi." Duca si rivolge all'aula e afferma: "Noi ci stiamo avvicinando alla possibilità di ultime modifiche alla delibera. Non abbiamo ancora il parere dei revisori."

Anche Gostoli sottolinea la situazione: "Mancano due emendamenti solo per approvare una manovra epocale nella storia della nostra città. Questo emendamento vuole evidenziare le vostre responsabilità e come tale deve essere approvato."
Gostoli riprende il precedente intervento: "Visto che state raggiungendo la manovra lacrime e sangue aggiungete anche quali sono state le gravi responsabilità per giungere ad approvare questa delibera. Voi in maniera ostinata e quasi orgogliosa dell'Imu al massimo sulla prima casa voi state andando avanti. per garantire i due milioni di euro per ripianare i debiti dello stabile state sul punto di approvare questa delibera."

Gostoli: "Questi dispositivi se approvati garantirebbero la trasparenza della delibera. Mi permetta il funzionario che non ha dato regolarità tecnica. Mi dispiace ma non posso accettare questo parere." Ma l'emedamento non passa come non é passata la proposta al fine di chiarezza di rendere pubblici gli atti del comune sulla delibera sul giornalino comunale. Emendamento, dunque, respinto dall'aula: 26 votanti, 4 favorevoli, 21 contrari. Duca chiede di nuovo l'appello per il numero legale. Presenti in aula il sindaco e soli 18 consiglieri. E' polemica: manca il numero legale. Si rifà l'appelo, ma nulla da fare: sospeso. E alla presidente del Consiglio, Litizia Perticaroli, non resta che ricordare l'appuntamento a domani, 17 ottobre.



Benvenuti Gostoli

Questo è un articolo pubblicato il 16-10-2012 alle 16:15 sul giornale del 17 ottobre 2012 - 648 letture