contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > ATTUALITA'
comunicato stampa

Fondo 2012: raggiunto accordo tra sindacati e amministrazione comunale

2' di lettura

accordo

Raggiunto accordo tra sindacati e amministrazione comunale sulla costituzipone del fondo 2012 per la ripartizione e la destinazione delle risorse.

Oggi pomeriggio si è conclusa la trattativa tra amministrazione e sindacati relativamente alla costituzione del fondo anno 2012 per la ripartizione e destinazione delle risorse, ovvero il cosiddetto “salario accessorio” che riguarda gli oltre 860 dipendenti della macchina comunale con esclusione della parte dirigenziale. La delegazione trattante di parte pubblica e la delegazione di parte sindacale, a conclusione degli incontri per la definizione della destinazione del fondo, hanno raggiunto un’intesa relativa all’accordo decentrato per la destinazione del fondo per l’anno 2012. “Questo accordo, riferisce l’assessore al Personale Roberto Signorini, è essenzialmente finalizzato ad assicurare l’efficienza e la produttività dei servizi, incentivando, allo stesso tempo, l’impegno e la qualità dell’apporto partecipativo del singolo dipendente, apporto che sarà sottoposto ad una valutazione della prestazione effettuata”.

Signorini esprime apprezzamento per la disponibilità dimostrata dalla delegazione trattante di parte sindacale rivolta all’obiettivo finale del miglioramento dei servizi al cittadino e la garanzia degli standard qualitativi delle prestazioni. La costituzione delle risorse del salario accessorio e il loro utilizzo sono materia puntualmente definita dalla legge.

L’accordo deve ora essere certificato dal Collegio dei Revisori dei conti a cui spetta, non solo il controllo di compatibilità finanziaria con i vincoli di bilancio, ma anche il controllo dei vincoli derivanti dall’applicazione delle norme di legge. “Le risorse del Fondo delle risorse decentrate – sottolinea il direttore avv. Caterina Grechi, responsabile della delegazione trattante di parte pubblica – sono finalizzate a promuovere effettivi e significativi miglioramenti nei livelli di efficienza e di efficacia degli Enti e delle Amministrazioni, e di qualità dei servizi istituzionali mediante la realizzazione di piani di attività anche pluriennali e di progetti basati su sistemi di programmazione e controllo dei risultati”.



accordo

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 16-10-2012 alle 23:18 sul giornale del 17 ottobre 2012 - 607 letture