Trekking a Portonovo, ultimi giorni per le prenotazioni

Per prenotarsi c’è tempo fino a lunedì ma già più di quattrocento persone parteciperanno al Trekking urbano che si svolgerà a Portonovo il prossimo 27 ottobre.
L’iniziativa è del settore Attività culturali – Turismo del Comune di Ancona e si tiene nell’ambito della IX Giornata nazionale del trekking urbano intitolata a “Storie comuni di uomini e donne non comuni”. I protagonisti di questa edizione autunnale – ma con un forte “sapore di mare” - del trekking saranno quindi i pescatori di Portonovo.
L’appuntamento, previa prenotazione, è dunque al parcheggio del Molo di Portonovo sabato 27 alle 9,30. La visita guidata e gratuita, a cura di guide professioniste, è alla scoperta delle bellezze della baia sia da un punto di vista culturale che naturalistico. Sono previste quindi circa due ore e trenta di passeggiata lungo tre chilometri e la visita di tutte le eccellenze di Portonovo, dai laghetti alla Chiesa di santa Maria di Portonovo, dalla Torre De Bosis a, infine, la Cooperativa dei pescatori. L’itinerario si conclude, quindi, proprio con l’ascolto delle storie di “uomini e donne non comuni” dalla viva voce dei pescatori della baia. Le visite ai monumenti sono possibili grazie alla disponibilità di Soprintendenza ai beni architettonici, Direzione regionale per i beni culturali e paesaggistici e della famiglia dell’ambasciatore Alessandro Cortese De Bosis, proprietaria della settecentesca Torre di guardia.
Per prenotarsi (entro lunedì 22 aprile), occorre inviare una e-mail, utilizzando il modulo che si trova nel sito del Comune di Ancona www.comune.ancona.it (cliccare su IX Giornata nazionale del trekking urbano: http://www.comune.ancona.it/turismo/webTrekking/prenota.jsp). In alternativa ci si può prenotare alla sede del servizio di accoglienza turistica di via Gramsci 2, aperto tutti i giorni dalle 10 alle 17 (mercoledì e domenica 10-13, 14-17, telefono, 071 2226100). Ben trentaquattro le città che hanno aderito al trekking nazionale. Ancona, Ascoli, Fermo e Urbino quelle marchigiane.
Questo è un comunicato stampa pubblicato il 18-10-2012 alle 14:25 sul giornale del 19 ottobre 2012 - 540 letture
SHORT LINK:
https://vivere.me/E6D