contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > ATTUALITA'
comunicato stampa

II Rotary Ancona Conero e Falconara premiano l'imprenditore Giovanni Fileni

2' di lettura

Giovanni Fileni premiato dal Rotary club Ancona e Falconara

Il Rotary Club Ancona Conero e il Rotary Club Falconara Marittima consegnano all’imprenditore jesino Giovanni Fileni il premio dedicato «all’Azione professionale 2012- 13». Un riconoscimento, giunto alla 14esima edizione, quest’anno volutamente riservato agli industriali che sono riusciti ad aumentare il fatturato e ad assumere nuovo personale negli ultimi anni di profonda crisi economica.

Nel conferire il premio a Fileni, i Club hanno voluto inoltre sottolineare l’incomprensibile inerzia della classe politica, spesso incapace di creare a questi capitani d’impresa condizioni favorevoli per poter operare e svilupparsi sul territorio nazionale, favorendo di fatto la chiusura delle loro aziende o la loro uscita dai confini italiani. «Fileni dà lavoro ad oltre 3mila persone tra dipendenti e indotto. In pratica, dà da vivere a 10mila persone», ha sottolineato il presidente del Rotary Club Ancona Conero Giorgio Domenici consegnando il premio all’imprenditore insieme al presidente del Rotary Club Falconara Marittima, Giuseppe Miglietta. Fileni è stato ospite dei Club giovedì sera al ristorante “Il Passetto”, dove ha ripercorso le tappe di una sfolgorante carriera che lo ha portato ad essere il terzo player nazionale nel settore delle carni avicole e primo produttore in Italia di carni bianche da agricoltura biologica. Il gruppo Fileni impiega circa 1.800 addetti diretti e 1.200 lavoratori dell’indotto provenienti da 51 Paesi diversi.

Una multinazionale locale che vanta quattro stabilimenti sul territorio e oltre 300 milioni di fatturato, maturati anche grazie a clienti di primo piano come Coop Italia, Esselunga, Autogrill, Ikea, Unilever e Plasmon. Fileni, nato a Monsano nel 1940, dopo una prima esperienza in un’officina artigianale di motociclette, comincia ad allevare pollame nel 1965 partendo dalla vendita porta a porta e aprendo il primo negozio al dettaglio nel 1967. Un intuito innato lo porta ad interpretare prima degli altri il cambiamento di una società dove si fugge dalle campagne e dove le massaie hanno sempre meno tempo per cucinare.

L’imprenditore comincia a commercializzare prodotti pronti e nell’arco di 14 anni ha già 48 negozi e 15 capannoni di allevamento. A fine anni ottanta passa alla grande distribuzione, apre un grande stabilimento a Cingoli (oggi sede del gruppo), a cui ne seguirà un altro a Castelplanio con emissioni di CO2 praticamente azzerate grazie all’utilizzo di fonti rinnovabili. L’intera filiera del gruppo è presente sul territorio: produzione delle uova, nascita, allevamento, macellazione dei polli e distribuzione.



Giovanni Fileni premiato dal Rotary club Ancona e Falconara

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 28-10-2012 alle 20:26 sul giornale del 29 ottobre 2012 - 1217 letture