svolto ad Ancona il Forum Permanente tra le rappresentanze delle Associazioni Antifasciste e Partigiane e gli Istituti di Storia delle città adriatiche e ioniche

Sabato 27 ottobre si è svolto ad Ancona il Forum Permanente tra le rappresentanze delle Associazioni Antifasciste e Partigiane e gli Istituti di Storia delle città adriatiche e ioniche. Il neo Presidente Leonardo Animali: "Forte sentimento di gratitudine".
I lavori si sono aperti con la commemorazione, fatta da Massimo Papini, di Emilio Ferretti, il “Comandante Ferro”, fondatore del Forum Permanente. I lavori si sono incentrati sull'attualità politica e sociale italiana ed europea, sugli effetti sempre più gravi della crisi, e sui preoccupanti fenomeni che riguardano il radicarsi di vecchi e nuovi movimenti politici con chiare connotazioni ideologiche neofasciste e neonaziste, che in diversi Stati europei hanno trovato anche legittimazione e rappresentanza elettiva ed istituzionale. Di conseguenza la riflessione sull'attualità e sul futuro del valore dell'Antifascismo, come antidoto per il rafforzamento della democrazia, e come alfabeto per le nuove generazioni, spesso le più vulnerabili al diffondersi di quei fenomeni, che sempre più spesso assumono espressioni violente, sia individuali che collettive. Per questo l'impegno del Forum sarà orientato, nei prossimi mesi, nella messa in campo di azioni e progetti tesi a rafforzare i valori democratici, coinvolgendo, a partire dalle istituzioni, tutti quei soggetti che hanno a cuore i valori dell'antifascismo e della libertà.
Forti e autorevoli in questo senso sono le parole pronunciate il 25 ottobre, in riferimento ad alcuni gravi episodi avvenuti in Italia nelle ultime settimane, dal Presidente nazionale dell’ANPI, sen. Carlo Smuraglia: “C'è un crescendo, che bisogna assolutamente fermare, perché indegno di un paese democratico e antifascista". Al termine di lavori sono stati rinnovati gli organismi del Forum: sono stati eletti il nuovo Comitato Direttivo, il nuovo presidente Leonardo Animali per l'Italia, il Vice Presidente Sergio Bernich per la Croazia, il Segretario Giampaolo Lucarini per l'Italia.
“C’è in me – dichiara il neo Presidente Leonardo Animali - un forte sentimento di gratitudine verso quei compagni che hanno inteso richiedermi una disponibilità ed un impegno diretto. La stima e l’affetto dimostratomi in questo, rappresentano per me un onore, al quale sento l’obbligo di dover corrispondere con la restituzione di un impegno grande e costante. E c’è la consapevolezza di voler entrare in punta di piedi in quest’esperienza che, fino a poco tempo fa, ha beneficiato della passione, dell’impegno e dell’intelligenza di un uomo come Nazzareno Re; la sua testimonianza di antifascista e di intellettuale rappresenta per tutti noi, tanto più per me, uno stimolo costante a onorarne la memoria con un impegno generoso. In questo, ne sono certo, troverò l’affetto, il sostegno e la solidarietà di ciascun componente del Forum.”
Il Presidente del Forum Leonardo Animali
Questo è un comunicato stampa pubblicato il 30-10-2012 alle 16:51 sul giornale del 31 ottobre 2012 - 1136 letture
SHORT LINK:
https://vivere.me/Fwv