Lotta all’AIDS, anche Ancona celebra la giornata mondiale. Butini (Anlaids) 'Resta il problema dei malati cronici'

Sabato 1 dicembre anche ad Ancona si celebra la giornata mondiale di lotta all’AIDS. La rete di istituzioni e associazioni si è messa in moto per ricordare anche quest’anno come la malattia sia ancora poco conosciuta, ma soprattutto in molti casi i soggetti sono inconsapevoli di averla contratta. Butini (Anlaids) "4000 nuovi casi ogni anno in Italia e resta il problema dei malati cronici nell'anconetano."
Le statistiche indicano che anche per lo scorso anno sono state 66 le nuove diagnosi, in calo rispetto al 2010, ma che portano la regione Marche ad avere più di 450 soggetti in cura. “Siamo tutto l’anno impegnati attraverso l’Unita di Strada Informabus per la prevenzione e le informazioni anche relative all’AIDS” sottolinea Laura Felice del Comune di Ancona “il problema esiste e non dobbiamo abbassare la guardia”.
A sostegno anche il Presidente dell'ANLAIDS Marche dott. Luca Butini “a livello nazionale c’è una diminuzione ma non un abbattimento; sono ancora 4000 i nuovi casi di infezione all’anno. Il messaggio che vogliamo mandare è di fare il test per conoscere se un soggetto è positivo e usare il profilattico nei rapporti sessuali a rischio”.
Resta inoltre il problema dell'assistenza agli ammalati cronici che sul nostro territorio non possono contare su strutture sufficienti. Il “Focolare” di Camerano annovera 10 Posti letto ed è sempre al completo. “la nostra struttura, che quest’anno festeggia il decennale, può ricevere pochi posti rispetto alle richieste che provengono da tutta la regione e dalle regioni limitrofe; sarà necessario in futuro pensare di introdurre una nuova residenza per coloro che hanno bisogno di assistenza e riabilitazione sociale” afferma il responsabile Luca Saracini.
Due saranno le iniziative principali per sabato 1 dicembre: un punto informativo curato dall'Unità di Strada Informabus , Filo di Arianna, Free woman, Servizio di Strada Onlus a Piazza Roma dalle ore 17,00 alle ore 20,00, dove operatori e i volontari saranno a disposizione per fornire informazioni e distribuire materiale informativo. Il secondo appuntamento è uno spettacolo al Teatro Sperimentale organizzato dall'Anlaids Marche con inizio alle ore 20,45 dal titolo “EMOZIONI IN MUSICA”. Sul palco verranno eseguite coreografie e giochi ideati da vari artisti e interpretati sulle musiche dei Pink Floyd. Costo del biglietto: 15 euro, ridotto (fino a 14 anni) 5 euro. L'incasso verrà devoluto interamente all'Anlaids.
Questo è un comunicato stampa pubblicato il 29-11-2012 alle 19:48 sul giornale del 30 novembre 2012 - 3745 letture
SHORT LINK:
https://vivere.me/GF9