contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > ATTUALITA'
comunicato stampa

Agugliano: 'Pedale aguglianese', una corsa che dura da 40 anni

5' di lettura

Agugliano Pedale Aguglianese, i PARTECIPANTI a LOURDES

Tutto iniziò grazie ad un gruppo di amici tra cui Roberto Caimmi, Mario Pierini, Giuseppe Zoppi, Mario Taccalite, Giorgio Tamburo, che nel lontano 1972 nel clima di austerity che impediva di circolare con la macchina di domenica, decisero di trovare un’alternativa, fondando l’allora A.P.A., Associazione Polisportiva Agugliano Sezione Ciclismo, poi tramutata in Asd Pedale Aguglianese.

Il primo presidente è stato Giorgio Tamburo, seguito da Piergiorgio Polenta, Umberto Angeletti, Stefania Angeletti, fino all’attuale “numero uno”, Pietro Moretti in carica dal 1998. In una storia 40ennale, eventi ed aneddoti sono infiniti, ma alcuni di questi hanno lasciato un segno: l’attività agonistica per i ragazzi svolta dal 1989 al 2003, l’organizzazione di gare nel settore juniores e dilettanti dal 1982 al 1986, cicloturistiche, gran fondo, il passaggio del giro d’Italia negli anni 1994 e 1995 e una tappa della classica Tirreno Adriatica con arrivo a Chiaravalle; il gran premio presenze, la maglia rosa, tanti flash entusiasmanti. Tra le attività istituzionali, le numerose uscite sociali con il coinvolgimento delle famiglie, le numerose escursioni in varie località della nostra bella Regione, ma soprattutto le mitiche scalate ai passi Dolomitici dello Stelvio (prima uscita fuori dai confini marchigiani nel 1986) e poi al Pordoi, Sella, Fedaia e Marmolada.

Ma ci sono stati tre importanti eventi destinati a restare nella storia del pedale e di Agugliano. Il giubileo del ciclista nel 2000, un viaggio in bici da Agugliano a Roma nei giorni 14-15-16 luglio, con la partecipazione di un folto gruppo; la Agugliano-Jonage del 3-10 luglio 2008, quando sei ciclisti ed un accompagnatore dopo 1150 km hanno raggiunto la Francia in occasione del gemellaggio. E poi, il recente pellegrinaggio a Lourdes, dal 31 luglio al 10 agosto scorso, percorso da 11 atleti e tre accompagnatori che hanno coperto i 1649 km fino al noto Santuario. Di strada ne abbiamo fatta tanta sotto tutti i punti di vista (!) e tanta ne dobbiamo ancora fare se vogliamo cogliere altri importanti obiettivi sociali e sportivi. L’associazione coglie l’occasione per ringraziare tutti i concittadini, le istituzioni, i tesserati, i simpatizzanti, le associazioni e coloro che hanno contribuito al raggiungimento dei 40 anni di attività, per festeggiare questo evento, domenica 2 Dicembre il Pedale Aguglianese ha riunito presso il circolo "la Boccia di Camerata Picena oltre duecento persone tra soci e simpatizzanti.

Durante la festa la società ha voluto ricordare i suoi quarant'anni di attività con una con una significativa e alle volte anche commovente cerimonia di premiazione, ricordati con un quadro realizzato per l'occasione con la scritta "UNA CORSA CHE DURA DA QUARANT'ANI" tutti i Presidenti e dirigenti che in questi anni hanno guidato la Società particolarmente commoventi i momenti della premiazione in memoria di Roberto Caimmi uno dei fondatori e pilastro dell'associazione fino alla sua immatura scomparsa, in memoria Giorgio Tamburo primo Presidente del gruppo, Mario Taccaliti e quella del presidentissimo che è rimasto nei nostri cuori Umberto Angeletti, a seguire in memoria di Vincenzo Paglialonga, Antonio Capomagi e Gianni Agostinelli.

Poi premiati altri dirigenti che nel tempo hanno collaborato alla gestione della società; Piergiorgio Polenta che ha ricoperto la carica di presidente,Mario Pierini e Giuseppe Zoppi soci fondatori, Stefania Angeletti anche lei ha ricoperto la carica di Presidente e i collaboratori Giancarlo Togni, Gianfranco Montesi, Luigi Raffaeli, Franco Lucioli, Ivo Stimilli, Sauro Zagaglia, Sandro Pelonara , Damiano Montesi e infine l'attuale presidentissimo in carica Pietro Moretti. Infine la premiazione dell'attività svolta nel 2012, il gran premio presenze a Gianluca Biondi, trofeo maglia Rosa e Ciclamino strada a Sebastiano Pierantoni, trofeo maglia Verde e maglia ciclamino MTB a Riccardo Pieroni , Una premiazione particolare per Tiziana Duranti che ha conquistato con sette durissime gran fondo il Prestigio 2012. In occasione della festa una premiazione speciale per gli atleti che hanno partecipato al pellegrinaggio Agugliano Lourdes dal 31 Luglio al 9 Agosto 2012, un sogno realizzato da: Leonardo Bianchelli, Donatella Fredducci, Alberto Oreficini, Damiano Montesi, Pietro Moretti,Oliviero Magellano, Antonio Secchi, Vinicio Murri, Gionni Tesei, Ivo Stimilli, Sebastiano Pierantonin e Bruno Cenci, Fausta Giangiacomi e Maria Vaccarini per il supporto tecnico.

Infine un ricordo dell'anniversario a tutti gli Sponsor : Eusebi Impianti, Falegnameria Fagioli Roberto, Materiale Edile Spadaro Uncini,Edilscavi, Panificio Sestilli,Ditta Runners, Prima Copia Office Solutions, M&R Consulenza per L'Azienda, Prodotti Farmaceutici Bernacchia Gabriella, Ascab - Assemblaggi e Cablaggi, Farmacia del dott. Angelo Capponi di Camerata Picena e il Sig. Matteo Compari rappresentante della soc. Massigen. Ospiti alla festa del Peale Aguglianese, il Sindaco di Agugliano Sauro Lombardi, L'assessore allo Sport Lamberto Cionna, il Presidente Provinciale della Federazione Ciclistica Italiana Tania Belvederesi, i Presidenti della Croce Gialla Nevio Cionna e dell'AVIS Graziano Stacchiotti, un rappresentante della Polizia Locale, il Coordinatore del gruppo di Protezione Civile Alberto Polenta e il giornalista sportivo Paolo Piazzini. L'organizzazione del pranzo è stata curata dal Service di Emilio Ricciuotti & C. e dal suo staff con la collaborazione delle ghiottonerie di Alessandro Lardini.



...
...


Agugliano Pedale Aguglianese, i PARTECIPANTI a LOURDES

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 04-12-2012 alle 10:32 sul giornale del 05 dicembre 2012 - 7414 letture