Alle Muse 'Il discorso del Re' con Luca Barbareschi

In scena con: Filippo Dini e con Ruggero Cara, Chiara Claudi, Roberto Mantovani, Astrid Meloni, Mauro Santopietro, Giancarlo Previati, scene Massimiliano Nocente, costumi Andrea Viotti, luci Iuraj Saleri, musiche originali Marco Zurzolo, produzione Casanova Multimedia. Il discorso del Re è ormai famoso in tutto il mondo per via dell'omonimo film del 2010 diretto da Tom Hooper e interpretato fra gli altri da Colin Firth, Geoffrey Rush e Helena Bonham Carter. E' stato pluripremiato con 4 premi Oscar su 12 candidature. In origine nasce però come testo teatrale, sempre scritto da David Seidler, autore anche della sceneggiatura del film. Una commedia umana, sempre in perfetto equilibrio tra toni drammatici e leggerezze, ricca di ironia ma soffusa di malinconia, a tratti molto commovente, ma capace anche di far ridere. Non di risate grasse o prevedibili, ma di risate che nascono dal cervello e si trasmettono al cuore. Così come le lacrime non nascono da un intento ricattatorio ma dall’empatia, da una condivisione sentimentale di difficoltà umane. Il discorso del Re parte dai fatti storici per addentrarsi in un dramma personale, senza abbandonare mai la Storia, che non è fondale sottofondo ma è presenza imprescindibile di ogni istante della commedia al fianco dei protagonisti.
La commedia è ambientata in una Londra surreale, a cavallo tra gli anni 20 e 30, ed è centrata sulle vicende di Albert, secondogenito balbuziente del Re Giorgio V. Dopo la morte del padre, il timido e complessato duca di York non sarebbe dovuto salire al trono d’Inghilterra. Il primogenito era infatti Edoardo, che divenne sì re ma che, per amore di Wallis Simpson, abdicò neppure un anno dopo. A Bertie, o meglio ad Albert Frederick Arthur George Windsor, toccò il peso della corona diventando sovrano con il nome di Giorgio VI. Un uomo atipico che fu re molto amato dal popolo, legato da vero amore alla moglie: la volitiva Elisabetta Bowes-Lyon, e che si portava appresso un fardello di costrizioni infantili e un bisogno di affetto difficili da trovare nell’anaffettiva coppia di genitori regali. Un’insicurezza che si esprimeva attraverso una balbuzie invalidante e impossibile da gestire nei numerosi e imbarazzanti discorsi pubblici cui era tenuto. In più, Giorgio VI si trovava a essere la voce del e per il popolo britannico in un momento difficile della storia, alla vigilia del secondo conflitto mondiale. Ma che voce poteva essere o quale guida per il popolo? Così venne portato dalla moglie in visita dal logopedista australiano Lionel Logue, dai metodi anticonformisti, capace di sondare le anime e di medicarle, attore mancato per eccessiva enfasi, insegnò al Duca di York come superare l’incubo di parlare in pubblico. Logue pretese subito il “tu” dal reale e sottopose il futuro re ad una cura che attingendo al laboratorio teatrale quanto alla seduta psicanalitica gli permise di salire sul trono. Una commedia umana, sempre in perfetto equilibrio tra toni drammatici e leggerezze, ricca di ironia ma soffusa di malinconia, a tratti molto commovente, ma capace anche di far ridere. Non di risate grasse o prevedibili, ma di risate che nascono dal cervello e si trasmettono al cuore. Così come le lacrime non nascono da un intento ricattatorio ma dall’empatia, da una condivisione sentimentale di difficoltà umane. Il discorso del Re parte dai fatti storici per addentrarsi in un dramma personale, senza abbandonare mai la Storia, che non è fondale sottofondo ma è presenza imprescindibile di ogni istante della commedia al fianco dei protagonisti. Il film, in origine nasce però come testo teatrale, Il discorso del Re sfrutta l’aspetto psicofisico della disarticolazione verbale per raccontare il rapporto tra il Paese colono e l’Impero per cui sacrifica i propri figli in guerra.
E dimostra come aneddoti nascosti nelle pieghe della Storia possano elevarsi alla potenza dell’epica, se narrati con perizia e ritmo. Il merito è dello sceneggiatore David Seidler (Tucker. Un uomo e il suo sogno di Francis Ford Coppola), che nella sua vita ha sofferto di balbuzie. La Stagione prosegue nel 2013 dal 23 al 27 gennaio al Teatro Sperimentale con Il nipote di Rameau di Denis Diderot, adattamento di Silvio Orlando ed Edoardo Erba con Silvio Orlando, Amerigo Fontani, Maria Laura Rondanini per la regia di Silvio Orlando, clavicembalista Simone Gullì, scene Giancarlo Basili, costumi Giovanna Buzzi, produzione Cardellino srl. Aspro divertimento per un capolavoro satirico della seconda metà del Settecento. Una parabola grottesca che mancava dai palcoscenici italiani dagli anni ’90. Dal 6 al 10 febbraio al Teatro Sperimentale Arturo Cirillo, amatissimo dal pubblico delle Marche già applaudito con Le intellettuali, Otello, L’avaro, dirige Ferdinando un testo ricco di smascheramenti e passione di Annibale Ruccello portato in scena assieme alle attrici Monica Piseddu e Sabrina Scuccimarra. Le scene sono di Dario Gessati e i costumi di Gianluca Falaschi, produzione Fondazione Salerno Contemporanea e Festival Benevento Città Spettacolo. Cirllo è suo terzo incontro con le opere del drammaturgo stabiese dopo Le cinque rose di Jennifer, che lo Stabile delle Marche ha portato in scena anche a Parigi e L’ededitiera (premio Ubu).
Dal 27 febbraio al 3 marzo al Teatro Sperimentale arriva lo spettacolo Oscura immensità tratto dal romanzo “L’oscura immensità della morte” di Massimo Carlotto, con protagonisti Giulio Scarpati e Claudio Casadio per la regia di Alessandro Gassman, produzione del Teatro Stabile del Veneto. Un noir che mescola vendetta, perdono e voglia di giustizia, una pièce che non lascia scampo dove il pubblico dovrà per forza di cose schierarsi. Dal 20 al 24 marzo al Teatro Sperimentale tornano gli amatissimi Enzo Vetrano e Stefano Randisi che portano in scena un Pirandello, L’uomo, la bestia e la virtù insieme a Ester Cucinotti, Giovanni Morchella, Antonio Lo Presti, Margherita Smedile, Giuliano Brunazzi, Luca Fiorino. Le luci sono di Maurizio Viani, la scenografia di Marc’antonio Brandolini, i costumi di Ursula Patzak, produzione Teatro degli Incamminati / Diablogues. Una commedia o meglio come la definì lo stesso autore, “un apologo in tre atti”, tratto dalla novella Richiamo all’obbligo. Il tema farsesco si muove attorno a tre personaggi-maschera che sviluppano nella trama momenti esilaranti in un intreccio di legami di coppia, perbenismi e pregiudizi ambientato in una Sicilia di porte socchiuse e commenti malevoli. Dal 4 al 7 aprile al Teatro delle Muse arriva un evento europeo, in esclusiva per le Marche, la messa in scena di La Serata a Colono, l’unico testo teatrale di Elsa Morante. La regia è di Mario Martone che dirige Carlo Cecchi, unendo così due delle sensibilità artistiche più significative della scena internazionale.
La produzione dello spettacolo è del Teatro Stabile di Torino, Teatro di Roma e Teatro Stabile delle Marche che prosegue il suo rapporto ormai decennale con Carlo Cecchi. Elsa Morante lo inserisce all’interno della raccolta La commedia chimica, tratti da “Il mondo salvato dai ragazzini”. A fornire un primo suggerimento sulle generalità del testo è il sottotitolo della sceneggiatura attraverso cui l’autrice dichiara che, quanto si sta per leggere, altro non è che una “parodia”. Serata a Colono infatti si presenta come la parodia di una delle più famose tragedie del mondo antico, l’Edipo a Colono di Sofocle. Dal 17 al 21 aprile al Teatro Sperimentale la Stagione in abbonamento si chiude con Variazioni enigmatiche di Éric- Emmanuel Schmitt con Saverio Marconi e Giampaolo Valentini per la regia di Gabriela Eleonori, scene e costumi di Carla Accoramboni, luci di Valerio Tiberi, produzione Compagnia della Rancia. Saverio Marconi torna in scena come attore e sceglie ÉriEmmanuel Schmitt, con cui ha collaborato per l’edizione francese del musical Nine diretta alle Folies Bergère e le sue Variazioni enigmatiche, già straordinario successo di pubblico e critica in Europa (in Francia è stata interpretata da Alain Delon e in Inghilterra da Donald Sutherland). Un testo mai prevedibile che alterna sentimenti con colpi di scena in un crescendo di tagliente ironia, commozione, tenerezza e crudeltà. Informazioni sul cartellone uffici del Teatro Stabile delle Marche 071/5021631 info@stabilemarche.it Biglietteria Teatro delle Muse 071 52525 biglietteria@teatrodellemuse.org Si ringrazia per il sostegno all’attività del Teatro Stabile Pubblico delle Marche: il Ministero per i Beni e le Attività Culturali, la Regione Marche, La Provincia di Ancona e i Soci della Fondazione “Le Città del Teatro”. www.stabilemarche.it.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 04-12-2012 alle 11:50 sul giornale del 05 dicembre 2012 - 2174 letture
In questo articolo si parla di teatro, spettacoli, teatro stabile delle marche, luca barbareschi
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/GQi
Commenti

- Americani, francesi, olandesi e persino Australiani sempre più attratti dalle Marche. La provincia di Ancona la più scelta
- Alza la serranda del negozio e gli crollano in testa calcinacci. 49enne ferito al capo
- Sparatoria di Via Flavia: Cosa è successo in 7 giorni
- Ubriaco e furi controllo, un amico lo chiude in macchina e chiama i soccorsi
- Con l’hashish in tasca fuori dalla scuola, alla vista della Polizia tenta la fuga » altri articoli...
- Elezioni Falconara: Marco Baldassini è il candidato sindaco appoggiato dal terzo polo
- Senigallia: Incidente sulla Complanare allo svincolo di via Po, ferita una 76enne di Falconara
- Controlli straordinari della Polizia su Piano, Archi e Stazione. 10 posti di controllo a presidio delle zone più a rischio
- Alle Muse in scena l'universo oscuro e mitico di "Hands do not touch your precious Me" per la regia di Wim Vandekeybus
- Anziano cade in casa, Vigili del fuoco e Croce Gialla intervengono in via Gorizia
- "Ebrei in Ancona" la storia di una comunità presentata con l'autore Claudio Bruschi
- La leggenda del quick-change Arturo Brachetti alle Muse di Ancona con "Solo"
- Ausili (FDI), Antognoni (FIDC) e Federici (ACMA): “Continua l’opera di monitoraggio della fauna coinvolgendo una pluralità di soggetti”

- Fano: Non lo vedevano da quattro giorni: lo trovano morto nel letto
- Senigallia: Alla vista dei carabinieri getta a terra uno spinello e fornisce false generalità, denunciato
- Pesaro: Schianto frontale tra due auto, ancora un incidente in via Pantano
- Pesaro: Cocaina in auto dalla Romagna, arrestata pusher 29enne
- Fabriano e Arcevia: tre incidenti in poche ore, tutti i conducenti erano ubriachi » altri articoli...
- Ancona: Americani, francesi, olandesi e persino Australiani sempre più attratti dalle Marche
- Fermo: Fermo: "Vi racconto il mio amico Pier Paolo Pasolini", Dacia Maraini al Teatro dell’Aquila
- Ancona: Sparatoria di Via Flavia: Cosa è successo in 7 giorni
- Jesi: Controlli della movida, sotto la lente il centro storico e i locali
- Urbino: Frana a Mazzaferro, servizio idrico velocemente ripristinato nella notte
- Civitanova: Riqualificazione del cineteatro Rossini, ultimi giorni di attività prima dello stop per lavori "uno spazio al passo coi tempi"
- Fano: Famiglia intossicata dal monossido di carbonio: corsa alla camera iperbarica per madre e figlia 16enne
- Recanati: Recanati: i ladri stavolta fanno centro, trafugati oro e gioielli per 2 mila euro in un appartamento
- Michela Bellomaria e Chantal Bomprezzi candidate alla segreteria regionale del Pd
- Pesaro: Due tartarughe marine rinvenute in spiaggia
- Filottrano: furto al circolo tennis Ottrano
- Osimo: Frana a San Biagio: Pugnaloni chiede tavolo urgente con la Regione
- Senigallia: Incidente sulla Complanare allo svincolo di via Po, un ferito
- Ruggeri (M5S), “Prendo atto con soddisfazione che le critiche che abbiamo sollevato sul Piano d'ambito sono state condivise dagli uffici regionali competenti”
- Il sogno di Alice Pagliarini: “Sono cresciuta nei campi d’atletica, voglio essere sempre più competitiva”
- Ancona: Con l’hashish in tasca fuori dalla scuola, alla vista della Polizia tenta la fuga
- “Giorno della memoria”, incontro e mostra promossi dalla Commissione regionale pari opportunità

- Van Gogh: a Palazzo Bonaparte in mostra 50 capolavori dell'artista più conosciuto al mondo
- Meteo, arrivano i giorni della Merla: forte gelo fino al 31 gennaio
- E' morto Ludovico Di Meo
- Palermo, nuovo caso ipotermia: studentessa universitaria finisce in ospedale
- Morto Carlo Tavecchio, ex presidente della Figc: aveva 79 anni » altri articoli...
- VIDEO | Gas, Eni firma con Noc un accordo da 8 miliardi in Libia, Meloni: “Passaggio storico”
- VIDEO | Energia, così Cva farà convolare a nozze pannelli solari e agricoltura
- Omicidio-suicidio Ortona, soffoca il fratello minore e si impicca
- Afroamericano ucciso da polizia a Memphis, diffuso il video: esplode protesta
- Scossa di terremoto di magnitudo 4.1 in provincia di Forlì-Cesena
- Anarchici, la linea dura di Palazzo Chigi: “Lo Stato non scende a patti con chi minaccia”
- Medvedev attacca Crosetto, lui replica: “Sciocco a me? Pensi a far finire la guerra”
- Brescia, uccide il marito a coltellate davanti al figlio 15enne
- SuperEnalotto, numeri estrazione vincente oggi 28 gennaio 2023
- Salvini elogia gli alleati: "Giorgia fa lavoro eccezionale, Silvio grande italiano"
- Anorc: “Sicurezza informatica è priorità, il black out di Libero lo dimostra”
- Gucci ha un nuovo direttore creativo: è il napoletano Sabato De Sarno
- Top&Flop: "Babylon", un lunghissimo e volgare polpettone infarcito di alcol, sesso e droghe
- Juventus, infortunio alla coscia sinistra per Milik
- Ghribi (Gruppo San Donato) “Pronti a investire su Sanità della Tunisia”
- Difesa, Mariani (Mbda): “Industria del settore deve avere internazionalizzazione”
- Bollette, Giorgetti: “Il calo nei costi sarà significativo, chi non consuma troppo sarà premiato”
- Sanremo 2023, il pronostico di Fiorello: "Vince Giorgia, o uno tra Ultimo e Mengoni"
- Impresa del Monza allo Stadium: Juve battuta 2-0
- Demanio, Confindustria Nautica: 'Far slittare termini definizione nuove regole concessioni'
- Sanremo 2023, Mara Sattei: "All'Ariston contro la violenza, apro un capitolo nuovo"
- Alfredo Cospito, il medico: "E' quasi sottopeso, rischia la vita"
- Relazioni pubbliche, Filippo Nani nuovo presidente della Ferpi
- Milan-Sassuolo 2-5, crisi senza fine per il Diavolo
- Crollo del Milan a San Siro, pokerissimo del Sassuolo
- Vito Chimenti, l'ex bomber muore per un malore negli spogliatoi
- Libia, Eni e Noc firmano accordo per progetto di sviluppo del gas
- Giarrusso nel Pd, D’Amato: “Può essere segnale utile per il voto disgiunto in Lazio”
- Incendiata l’auto di un diplomatico italiano a Berlino e vandali contro il Consolato di Barcellona: Meloni “preoccupata”
- Alfredo Cospito, Palazzo Chigi: "Lo Stato non scende a patti con chi minaccia"
- Governo Meloni, primo giro di boa: 100 giorni da 'maratoneta' a Palazzo Chigi
- Allegri: "Juve 38 punti sul campo, società si difenderà"
- Incidente Roma, ragazzi morti a Fonte Nuova: "Auto a 100 km all'ora"
- Ucraina, Crosetto: "No pregiudizio su Russia, speravo diventasse alleata Occidente"
- Crisi agenzia Dire, sospeso lo sciopero delle firme dopo il pagamento degli stipendi
- Fdi, il punto di vista di Follini: "Dissenso non fastidio, ma arma in più"
- Regionali Lazio, Zingaretti: “Votate D’Amato, l’unico che può fermare la destra”
- Messina Denaro, Procuratore Palermo: "Stop speculazioni su arresto"
- Meloni in Libia vede al-Dabaiba: migranti ed energia al centro dell'incontro
- Pd, Bonaccini: “Porte aperte ma Giarrusso prima si scusi”
- Alfredo Cospito, proiettile in una busta al 'Tirreno'
- Top&Flop: su Netflix "White Noise", Adam Driver è da Oscar
- Ucraina, Crosetto a Medvedev: "Io sciocco? Difendo nazione aggredita"
- Sconfitta casalinga per Orlando, Utah batte Dallas
- Attacco sedi diplomatiche italiane, Tajani: "Non abbassiamo la guardia"
- Morto l’ex presidente della Figc Carlo Tavecchio
- Juventus-Monza 0-2, gol di Ciurria e Mota
- Covid oggi Lazio, 722 contagi e 2 morti: a Roma 417 casi
- Pnrr, Csel: con fondi mense scolastiche finanziati 901 progetti costruzione e ristrutturazione
- Sanremo 2023, Venier regala ad Amadeus un corno napoletano
- Identificati e denunciati 2 promotori gruppo No-vax “Guerrieri ViVi”
- Cremonese-Inter 1-2 con doppietta di Lautaro
- Alfredo Cospito, scontri a manifestazione anarchici a Roma
- Tasse, tregua fiscale: cosa si può sanare, la circolare
- Medicina Top - 28/1/2023
- Israele, attentato sinagoga Gerusalemme: 15 arresti
- Tregua fiscale 2023, tutte le istruzioni dell'Agenzia delle Entrate
- Attacchi a sedi diplomatiche italiane a Barcellona e Berlino, Tajani chiede chiarezza
- Reggio Emilia, picchiava la moglie davanti ai figli: arrestato 43enne
- Ucraina, media: accordo Italia-Francia per acquisto 700 missili Aster-30
- Ucraina, Kiev: "Ci servono 24 caccia"
- Ucraina, Zelensky: "Vinceremo nel 2023"
- Long Covid e stanchezza cronica, ricerca italiana scopre causa
- Armi Ucraina, Medvedev contro Crosetto: "Uno sciocco raro"
- Incontro Amcc-Anci su riequilibrio degli enti, ruolo Corte dei conti e responsabilità erariale
- Pd, Calenda: "Pensavo adesione Giarrusso fosse boutade"
- Lautaro ribalta la Cremonese, l’Inter vince in rimonta
- Djokovic trionfa per la decima volta agli Australian Open
- Denunciati due promotori del gruppo No-vax “Guerrieri ViVi”
- Allegri ritrova Pogba e Vlahovic “Pensiamo solo al campo”
- L’Atalanta non si ferma più, Sampdoria battuta per 2-0
- Pd, bufera social su ingresso Giarrusso: "Così è autodistruzione"
- Maehle e Lookman stendono la Samp, l'Atalanta sale al 3° posto
- Il Napoli non si ferma più, battuta 2-1 la Roma
- Calciomercato Juve, McKennie al Leeds: le cifre dell'affare
- Napoli-Roma 2-1, azzurri allungano in vetta
- Berlusconi annuncia new entry ad Arcore: "Dopo Dudù ecco Drago e Lupo"
- Pioli “Uniti e compatti, il Milan tornerà quello di sempre”
- Sanremo 2023, duettanti-ospiti del festival: nel regolamento entra il 'lodo Jovanotti'
- Covid oggi Lazio, 519 contagi. A Roma 276 nuovi casi
- Lombardia, Fontana "Abbattere definitivamente liste d'attesa sanità"
- Berlusconi “Bene i primi cento giorni del governo, ora semplificare Paese”
- Lazio-Fiorentina, Sarri: "Abbiamo lottato fino alla fine"
- Sanremo 2023, Peppino Di Capri e Gino Paoli superospiti
- Regioni e città, ecco quanto spendono per posta - I dati
- Roma, durante scavi trovata statua di Ercole nel Parco dell’Appia Antica
- L'Empoli fugge ma il Torino la riprende, al Castellani finisce 2-2
- Pnrr, Giorgetti: "In settimana regole per tempi più brevi"
- Anarchici, Donzelli: "Difenderemo carcere duro e 41 bis"
- Iran, attacco droni contro fabbrica militare. Wsj: "Opera di Israele"
- Lazio-Fiorentina 1-1, Gonzalez risponde a Casale
- Madre Terra - Parchi italiani scrigno di biodiversità
- Ucraina, allarme di Kiev: "Russia prepara ondata attacchi per il 24 febbraio"
- Ucraina, Zelensky: "Su fornitura armi non può esserci alcun tabù"
- Sorsi di benessere - Acqua calda alleata della salute dell'organismo
- Morto Tom Verlaine, il frontman dei Television aveva 73 anni
- Australian Open 2023, trionfa Sabalenka: 1° titolo dello Slam per la bielorussa
- Attacco sedi diplomatiche italiane, Cirielli: "No strategia, ma cani sciolti ideologizzati"
- Sanremo 2023, sito svela alcuni secondi del brano in gara di Grignani
- Roma, molotov davanti commissariato Prenestino a Roma: ipotesi anarchici
- Alfredo Cospito, il legale: "Governo sembra fermo al 1978"
- Meloni: "Situazione Italia più solida di quanto non si creda"- Video
- Lazio manca l'aggancio al 2° posto, con la Fiorentina finisce 1-1
- Strafalcioni e bufale, da autore Lercio.it libro dissacrante su Medicina 'fraintesa'
- Meloni “Spread in 100 giorni da 236 a 175, l’Italia ce la farà”
- Erdogan apre a Finlandia nella Nato: "Ma non faccia gli errori della Svezia"
- Missione in Libia per il premier Giorgia Meloni
- Berlusconi agli anziani: "Aumento pensioni a 1000 euro si farà" - Video
- Napoli-Roma, Mourinho: "Zaniolo non convocato, vuole andare via"
- Napoli, convalidato arresto 18enne che ha investito carabiniere
- Elezioni Usa, Trump: "Ultima occasione per salvare il Paese"
- Ucraina: "Uccisi 126.160 soldati Russia"
- Pd, Bonaccini: "Giarrusso? Aperti a tutti, ma chieda scusa e accetti regole"
- Aryna Sabalenka vince gli Australian Open, Rybakina ko
- Alfredo Cospito, scontri a manifestazione Roma: 41 denunciati
- Governo, Berlusconi: "Forza Italia indispensabile per centrodestra" - Video
- Anarchici, Palazzo Chigi “Lo Stato non scende a patti con chi minaccia”
- Terremoto Cesena, nuova forte scossa di magnitudo 4.1
- Caro bollette, Giorgetti: "A febbraio 40% in meno rispetto a ultime"
- Pd, Giarrusso: "Capisco rabbia ma sono di sinistra, sarò disciplinato"
- Libero mail e Virgilio oggi, Italiaonline: "Caselle ora accessibili"
- Meloni "Italia più solida di quanto si voglia far credere"
- "Voglio solo tornare a casa", le ultime parole di Tyre Nichols
- Covid oggi Francia, da febbraio i malati non dovranno più isolarsi
- Zelensky a Sanremo 2023, Rula Jebreal: "Polemiche insensate"
- Bolletta gas, "ecco quanto si risparmia con tariffe a -40%"
- Bollette gas, Giorgetti: "Aspettiamo Arera, ma diminuzione costi sarà significativa"
- Ascolti tv, 'Binario 21' programma più seguito nel prime time
- Roma, lavori in Parco Appia Antica: affiora statua di Ercole
- L'ex M5S Dino Giarrusso annuncia l'ingresso nel Pd
- Covid oggi Toscana, 258 contagi e nessun decesso
- Governo, Berlusconi: "Positivo bilancio primi 100 giorni"
- Ascolti tv, 'C'è Posta per Te' vince prima e seconda serata
- Ucraina, ambasciatore Kiev: "Occidente consegnerà 321 carri armati"
- Napoli-Roma, Spalletti: "Scontro diretto per lo scudetto"
- Ucraina, Scholz: "Parlerò con Putin, tocca a lui mettere fine a guerra"
- Paris 2° nel superG bis di Cortina, vince ancora Odermatt
- Pakistan, pullman precipita in burrone: 39 morti
- Meloni “Preoccupano le violenze contro nostri diplomatici, solidarietà del Governo”
- Sedi diplomatiche italiane nel mirino, due mesi fa l'attacco ad Atene
- Sanremo 2023, Alessandro Siani verso il festival: monologo o solo promo?
- Covid oggi Calabria, 150 contagi e zero morti: bollettino 28 gennaio
- Bonus genitori disoccupati o monoreddito con figli disabili: domande dal 1 febbraio
- Australian Open 2023, Djokovic trionfa ed eguaglia record Slam di Nadal
- Zelensky a Sanremo 2023, Mentana: "Finirà trattato come i Jalisse"
- Pd, arriva Giarrusso: freddezza del comitato Bonaccini
- Domenica 'Il punto di vista di Follini'
- Papa “Rispettiamo e promuoviamo sempre la vita”
- L’Empoli spreca, il Torino rimonta: 2-2 al “Castellani”
- Sarri avverte la Lazio “Con la Fiorentina gara rischiosa”
- In Sicilia treno più lento d’Italia. Schifani “No sconti sui trasporti”
- Sanremo 2023, Coma Cose: "Sul palco con la nostra fragilità"
- ‘Gli animali sono esseri senzienti’, la petizione di Lndc raccoglie 55mila firme
- Australian Open 2023, Sabalenka vincitrice senza bandiera
- L’ex Iena Dino Giarrusso entro nel Pd: “Bonaccini ottimo amministratore”
- Italia - Libia, Meloni incontra presidente del Consiglio Presidenziale
- Ucraina, 007 Gb: "In Russia torna addestramento militare in scuole"
- Il premier Meloni in Libia, "Vogliamo aiutare l'Africa a crescere"
- Renzi: "Giarrusso nel Pd, ora basta a dire che Bonaccini è renziano..."
- Usa-Cina, memo di un generale americano: "Guerra possibile nel 2025"