contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > ATTUALITA'

comunicato stampa
I venerdì in biblioteca: lo scrittore Paterlini parlerà di adolescenti gay

2' di lettura
812

libri
La rassegna di incontri intitolata “I venerdì della Biblioteca”, propone un nuovo appuntamento venerdì 14 dicembre alle ore 18,00 nello Spazio Incontri della Biblioteca Comunale Benincasa (ingresso da Piazza del Plebiscito,33).

Il terzo appuntamento prevede l'incontro con il noto Piergiorgio Paterlini che parla del suo libro, Ragazzi che amano ragazzi 1991- 2011, la presentazione è curata dalla dott.ssa Giulia Francesconi Psichiatra e Psicoterapeuta in formazione c/o Centro Adolescenti (Università Politecnica delle Marche). Vent'anni fa questo libro raccontava per la prima volta le storie normali di adolescenti gay. A casa, a scuola, al bar, in parrocchia, in vacanza.

Tirandoli fuori da un fasullo, grottesco, sottraendoli anche al più terribile dei coni d'ombra quello dell'invisibilità, della cancellazione di ogni identità (agli altri, ma anche a se stessi). Questo libro tenero e commovente – tessuto solo con le voci dirette ma intime dei ragazzi che in prima persona raccontano la loro vita quotidiana, spesso fatta di paura, di incertezza, di esclusione – finisce via via col passare del tempo, per risuonare come un grido. Oltre tremila lettere scritte all'autore dicono che Ragazzi che amano ragazzi ha cambiato la vita di migliaia di persone, non solo omosessuali. Il libro, ripubblicato nel 2012 con nuovi contributi dell'autore, è uno straordinario longseller e la sua sconcertante attualità testimonia da un lato la sua capacità di cogliere stati d'animo che non variano nel tempo, perché legati ai passaggi tipici dell'età adolescenziale, dall'altro un certo immobilismo del paese tematica dell'omosessualità. scrittore e giornalista irreale “torbido mondo degli omosessuali”.

Piergiorgio Paterlini, nato nel 1954 vicino Reggio Emilia, è giornalista professionista, scrittore, autore teatrale, radiofonico e televisivo. Come giornalista ha scritto per il Manifesto, La Repubblica, l'Unità, ha fondato e diretto insieme a Michele Serra il settimanale “Cuore”.

Ha scritto numerosi testi teatrali, diversi per Lella Costa teatrale. E' autore di numerose trasmissioni televisive per la Rai e di programmi radiofonici di cui è stato anche conduttore. Numerosi Manuale di educazione sessuale per gay ed etero, Matrimoni gay, Non essere Dio. Autobiografia a quattro mani con Gianni Vattimo. I suoi libri sono tradotti in Olanda, Francia, Spagna, Messico, Stati Uniti.

Giulia Francesconi nata a Pesaro nel 1979 è medico e psichiatra collabora, dapprima come medico frequentatore e poi come Specializzanda in Psichiatria con il Centro Adolescenti di Ancona, seguendo in psicoterapia i giovani e le loro famiglie. Ha partecipato a diversi convegni in tutta Italia sulle tematiche adolescenziali e psichiatriche, pubblicando diversi contributi scientifici. e tiene corsi alla “Giovane Holden” di Torino sulla scrittura i libri pubblicati tra cui Dal 2007



libri