contatore accessi free

Siglato un accordo tra Confindustria Ancona e SACE: Casali 'Aiuto importante per le imprese che vogliono internazionalizzarsi'

giuseppe casali 3' di lettura Ancona 11/12/2012 - Continua la sinergia con gli stakeholder sul territorio. Siglato un accordo di collaborazione tra Confindustria Ancona e SACE. Il presidente Casali (Confindustria): "Aiuto importante per le imprese che vogliono internazionalizzarsi". Mentre Bruschi sottolinea: "Accordo aiuterà soprattutto le PMI che ancora non conoscono le possibilità offerte dal nostro Gruppo e gli strumenti disponibili per favorire export e internazionalizzazione".

Un importante Accordo di collaborazione è stato firmato tra Confindustria Ancona e SACE, il gruppo assicurativo-finanziario che sostiene la competitività e la crescita delle imprese italiane. “Sempre più spesso i nostri Soci chiedono di essere supportarti concretamente nel rapporto con gli Enti sul territorio - ha affermato Giuseppe Casali, Presidente Confindustria Ancona - e in particolare sul tema dell’internazionalizzazione. Le piccole e medie aziende, ancora oggi, hanno difficoltà ad approcciare i mercati internazionali in modo diretto e a confrontarsi con sistemi economici e culturali diversi. Non essendo particolarmente strutturate, hanno necessità di trovare supporti esterni e soprattutto adeguate risorse finanziare per aggredire i mercati internazionali e competere su scala globale.

SACE costituisce, grazie a questo accordo, un valido alleato per le nostre imprese, consentendo loro di ridurre i rischi impliciti in tutte le operazioni di export e internazionalizzazione.” “Crediamo molto in questo accordo – ha affermato Danilo Bruschi, Responsabile di SACE per le Marche - perché pur avendo già diversi clienti in questa Provincia, sappiamo che ancora molte Aziende, soprattutto le più piccole, non ci conoscono o almeno non conoscono tutte le possibilità che il nostro Gruppo può offrire.

La disponibilità di uno sportello SACE presso Confindustria aiuterà sicuramente le PMI anconetane a conoscere meglio i nostri servizi che vanno dall’assicurazione del credito in Italia e all’estero, alla protezione degli investimenti all’estero, ai finanziamenti per l’internazionalizzazione, alle fideiussioni, sino ad operazioni di factoring per i creditori della Pubblica Amministrazione.” L’accordo prevede che SACE, tramite il supporto di Confindustria Ancona, metta a disposizione delle aziende associate i propri servizi finanziari e assicurativi a supporto dell’attività di internazionalizzazione. Punto di forza dell’accordo è l’apertura di un “SACE Point” presso la sede di Confindustria Ancona: previo appuntamento le aziende associate potranno incontrare direttamente i funzionari di SACE per ricevere consulenza gratuita.

SACE inoltre garantisce un’assistenza telefonica costante e la disponibilità ad incontrare gli imprenditori anche nelle loro sedi. Nell’ambito dell’accordo sono previste anche iniziative congiunte di carattere formativo/informativo relativamente ai settori produttivi, commerciali e finanziari maggiormente sensibili sotto il profilo dell’internazionalizzazione. SACE offre servizi di export credit, assicurazione del credito, protezione degli investimenti all’estero, garanzie finanziarie, cauzioni e factoring. Con € 70 miliardi di operazioni assicurate in 180 paesi, il Gruppo SACE sostiene la competitività delle imprese in Italia e all’estero, garantendo flussi di cassa più stabili e trasformando i rischi di insolvenza delle imprese in opportunità di sviluppo.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 11-12-2012 alle 11:57 sul giornale del 12 dicembre 2012 - 792 letture

In questo articolo si parla di attualità, ancona, confindustria, Confindustria Ancona, Giuseppe Casali, imu

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/G78





logoEV
logoEV