contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > ATTUALITA'
comunicato stampa

Museo sotto l'albero, tutti gli appuntamenti

4' di lettura

Da Sabato 22 Dicembre prende avvio “Museo sotto l’albero” una serie di attività ludico-didattiche, rivolte ai bambini di età compresa tra i 5 e i 12 anni dedicate al tema del Natale e svolte dalla cooperativa Artes al Museo della città.

La scelta del Museo della Città come contenitore di tali iniziative, si lega alla volontà di favorire la conoscenza della storia della città attraverso l’istituzione museale che maggiormente la rappresenta, oltre a rafforzare la vocazione didattica che da sempre caratterizza questo museo.
Si comincia da sabato prossimo 22 dicembre alle ore 16.30 con “La Bottega del Natale: facciamoci un regalo!”Attività ludico-creative dedicate ai bambini e alle famiglie. (Bambini dai 6 ai 10 anni) dedicate a "La Bottega della carta", in collaborazione con Librare, legatoria d'arte. L’iniziativa è ad ingresso gratuito. Numero massimo 20 partecipanti. Prenotazione obbligatoria entro le ore 18.00 del giorno precedente.

Il progetto“Museo sotto l'Albero”si articola in due diverse tipologie di attività:
“Merry Museum! Natale con i tuoi...ma le feste passale con noi!” da svolgersi durante la mattina
“La Bottega del Natale: facciamoci un regalo!”da svolgersi nel pomeriggio


“Merry Museum! Natale con i tuoi...ma le feste passale con noi!”

Questa prima attività, da realizzarsi durante la mattina, nell'arco del periodo delle vacanze natalizie, nasce con l'intento di offrire un'alternativa interessante ai tradizionali servizi di baby parking; a quei genitori che, per motivi di lavoro o anche solo per il consueto shopping natalizio, possono avere la necessità di un aiuto per i loro figli.
Le attività, da svolgersi a partire dalle 8.00 della mattina fino alle 13.00, si articoleranno in una serie di proposte ludico- creative dedicate alle feste natalizie nelle quali i bambini elaboreranno dei piccoli manufatti tematici.
L’offerta didattica, realizzata adottando metodologie educative basate su un approccio ludico e divertente, verrà modulata calibrando di volta in volta, non soltanto le diverse tipologie di attività, ma anche le tematiche da affrontare.
Inoltre, ai bambini di età scolare, verrà offerto anche un servizio di affiancamento per lo svolgimento dei compiti per le vacanze; in questo modo verrà garantito un concreto aiuto alle famiglie rendendo ancora più costruttivo il tempo da trascorrere insieme.

Modalità di partecipazione:
La partecipazione alle attività è gratuita; pertanto sarà necessario individuare un numero massimo di 15 partecipanti per i quali si richiederà una prenotazione obbligatoria entro le ore 18.00 del giorno precedente.

Calendario attività:
Dicembre: sabato 22, lunedì 24, giovedì 27, venerdì 28, sabato 29, lunedì 31
Gennaio: mercoledì 2, giovedì 3, venerdì 4, sabato 5

Orario: dalle 8 alle 13.00. Destinatari: bambini dai 5 ai 12 anni


“La Bottega del Natale: facciamoci un regalo!”

Questa seconda attività, da realizzarsi i sabati pomeriggio, durante le feste di Natale, tra dicembre e gennaio, ha come scopo quello di offrire un prezioso servizio a tutti i genitori che si recano in centro per lo shopping natalizio. L'iniziativa inoltre intende arricchire, attraverso una serie di “eventi speciali” pomeridiani dedicati alle famiglie, l'offerta didattica che il Museo della Città presenta alla cittadinanza per il periodo delle feste di Natale, integrando in questo modo le attività ludico-creative della mattina.
In collaborazione con la CNA di Ancona e con alcuni commercianti del centro storico, verranno quindi proposte attività ludico-didattiche finalizzate alla scoperta dei mestieri artigiani ancora presenti in città.
Ogni appuntamento si incentrerà sulla conoscenza di una particolare tecnica artigianale, come ad esempio la lavorazione della carta, della stoffa o la realizzazione di essenze profumate, e vedrà la conseguente creazione di un manufatto ad essa legato, cosicché i partecipanti possano sperimentare direttamente la bellezza del “fare”.
Ogni sabato, al commerciante con il quale si collaborerà, verrà riservato un piccolo spazio all'interno del museo, nel quale ricostruire uno scorcio della propria bottega, per dare la sensazione ai bambini di “lavorare” in una vera e propria “bottega del Natale”.

Modalità di partecipazione:
La partecipazione alle attività è gratuita; pertanto sarà necessario individuare un numero massimo di 20 partecipanti per i quali si richiederà una prenotazione obbligatoria entro le ore 18.00 del giorno precedente.

Calendario attività: Dicembre: sabato 8, 15, 22, 29
Gennaio: sabato 5. Orario: ore 16.30. Destinatari: bambini dai 6 ai 10 anni






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 17-12-2012 alle 17:41 sul giornale del 18 dicembre 2012 - 716 letture