Il punto del sindacato sull’incontro di Area Vasta 2

MOBILITA'
Il Direttore ha ammesso che non gli piace affatto l'Accordo sulla Mobilità Interna del personale del Comparto dell'Area Vasta 2 (siglato dalle parti sindacali con il vecchio Direttore Ing. Bevilacqua in data 18/09/2012) perché non lo ha sottoscritto lui.
E' chiaro che un Accordo è buono per i dipendenti quando non piace all'Azienda.
Pertanto, preso atto che l'Azienda rifiuta praticamente di pubblicarlo sui siti web aziendali delle singole ex Zone Territoriali (nella sezione contrattazione integrativa) nonché di divulgarlo capillarmente a tutte le Unità Operative e Servizi ai relativi Direttori e Coordinatori – che ricordo sarebbe doveroso e corretto fare per una Pubblica Amministrazione – lo scrivente sindacato ha deciso di pubblicarlo in allegato al presente Comunicato Stampa per farlo vedere a tutta la collettività e far così giudicare in proprio sullo stato dell'arte della Contrattazione e del rispetto reso alle sue conquiste dalla Regione Marche e dai vertici della Sanità all'indomani delle devastanti stagioni per i diritti del lavoro di Brunetta prima e Monti adesso.
Trattasi di un Accordo Decentrato legittimo e valido a tutti gli effetti, semplicemente da applicarsi in maniera corretta e puntuale a cura e responsabilità dell'Azienda, pena il ricorso alle vie legali per eventuali violazioni.
Il Dott. Ciccarelli ha dichiarato che procederà al reclutamento di personale a tempo indeterminato (delle varie figure professionali) attraverso la Mobilità dall'esterno in ingresso verso l'Area Vasta 2, con assegnazioni provvisorie sui posti vacanti, dovendosi espletare chiaramente anche la Mobilità Interna dell'Area Vasta 2, che interessa il personale di ruolo già in servizio nell'Area Vasta 2, e che ha diritto ad acquisire i posti vacanti prima che lo facciano i dipendenti provenienti dalle Aziende esterne all'Area Vasta 2, destinati a quel punto ai posti vacanti di risulta che verrebbero occupati in via definitiva.
Lo scrivente sindacato ha chiesto al Dott. Ciccarelli di conoscere i posti vacanti di tutta l'Area Vasta 2 riferiti a tutte le varie figure professionali.
Il Direttore ha detto che avrebbe risposto, ma non l'ha fatto.
Secondo i termini del suddetto Accordo, i posti vacanti dell'Area Vasta 2 dovevano essere concertati e contrattati con le parti sindacali entro 60 giorni dalla firma dello stesso, ovvero entro il 18 novembre 2012.
Impegno che il Dott. Ciccarelli non ha onorato.
RIORGANIZZAZIONE
Riguardo i singoli processi di riorganizzazione – del settore Amministrativo/Tecnico/Logistico (A.T.L.), della Salute Mentale, del Dipartimento di Prevenzione, ecc... – il Dott. Ciccarelli ha dichiarato che trattasi di work in progress, ossia che vi sono attualmente proposte/progetti presentati dai vari Direttori Responsabili, che devono però essere ancora valutate da lui stesso, e quindi presentate alle parti sindacali.
Per la questione A.T.L. il Dott. Ciccarelli ha detto che sarà riorganizzazione dirigenziale, rispetto alla quale si è in ritardo, perché doveva essere conseguita entro il 30/09/2012, ed invece verrà portata a compimento entro il 31/12/2012.
Il Dott. Ciccarelli ha detto che individuerà/nominerà a breve gli 11 Dirigenti che lavoreranno nella Palazzina di Fabriano.
A loro è demandato il compito – dallo stesso Dott. Ciccarelli – di concretizzare la riorganizzazione del personale del Comparto A.T.L.
E' chiaro che la necessità della riorganizzazione A.T.L. esiste solo nella particolare visione del Governatore Spacca e del Dott. Ciccarelli, perché entrambi, e solo loro, hanno voluto l'operazione della Palazzina a Fabriano.
Il concetto di Sede Amministrativa dell'Area Vasta 2, non potrà mai giustificare l'operazione Palazzina di Fabriano, soprattutto in periodo di austerità.
Perché Sedi di apparati Amministrativi nell'Area Vasta 2 già disponibili da utilizzare senza spendere inutilmente altro danaro pubblico, ce n'erano eccome.
Su questo assunto non potrà chiaramente esistere mai discussione, e, dettaglio non secondario, in ogni caso, mai potrà essere contemplata una riorganizzazione complessiva A.T.L. che sfoci, nel metodo e nel merito, in uno spostamento fantasioso del relativo personale Amministrativo e Tecnico delle ex Zone che non sia previsto nei termini normati nel già citato Accordo del 18/09/2012 e che non preservi le indispensabili funzioni A.T.L. nelle singole ex Zone Territoriali, per il buon funzionamento quotidiano della macchina organizzativa sanitaria locale (altro che loro smantellamento !).
ACCORDO SULLA TENUTA ORGANIZZATIVA DELLE DOTAZIONI ORGANICHE E SULLE SOSTITUZIONI DEL PERSONALE ASSENTE
Il Dott. Ciccarelli aggiunge oggi che bisogna abbandonare la visione dei minuti di assistenza per lo studio e la determinazione delle dotazioni organiche di personale (perché così andrebbero tradotte, in sostanza, la Spending Review ed il Decreto Balduzzi), a quanto già affermato ieri (precisamente dal 2010), ossia che le dotazioni organiche delle Unità Operative sanitarie dovranno basarsi su un modello organizzativo a modulo minimo di presenza di personale.
Cosa significhi un Reparto Ospedaliero a modulo minimo di presenza di personale, ad esempio, di infermieri, lo chiariamo subito.
Significa avere praticamente sempre (sempre) infermieri in turno che non hanno mai (mai) la possibilità di fruire dei giorni di ferie annuali prestabiliti per il recupero delle energie psico-fisiche, dei permessi retribuiti per vari motivi familiari/professionali, dei recuperi ore, ecc... se non esclusivamente grazie al sacrificio di altri colleghi infermieri, i quali, saltando i riposi (analogamente preposti al recupero delle energie psico-fisiche), garantiscano la copertura del turno mancante !
E cosa accadrebbe quindi in caso di incidenza di una o più malattie ?
Oppure con il protrarsi della continua ed ingravescente emorragia di precari ?
O anche con il personale cessato definitivamente a vario titolo non sostituito, alla pari del personale assente a vario titolo per periodi rilevanti (con ciò inteso assenze prevedibilmente superiori a 30 giorni, quali le malattie, le aspettative, infortuni, ecc...), anch'esso non sostituito ?
Finora l'organizzazione sanitaria è stata determinata attraverso la sottoscrizione di eccellenti Accordi siglati nelle ex Zone, costruiti nelle legittime Contrattazioni Decentrate, per la tenuta (nel tempo) dei modelli organizzativi, concretizzati per la migliore risposta possibile ai complessi bisogni dell'utenza, per la continuità assistenziale, e per il mantenimento dei livelli di sicurezza di utenti ed operatori nell'erogazione delle prestazioni.
Tali Accordi Decentrati, prevedono ancora oggi il mantenimento/implementazione delle dotazioni organiche integrative o di sostituzione, ovvero l'esatto contrario delle dotazioni organiche a modulo minimo di presenza di personale.
Accordi Decentrati oggi devastati dai tagli incontrollati ed unilaterali operati dal 2010 ad oggi sul personale del Comparto.
Domanda.
Come può essere sicuro, per un ammalato, un Ospedale ove agli operatori non sia garantito, con regolarità, il beneficio dei riposi e delle ferie annuali prestabilite per il recupero delle energie psico-fisiche e per l'aggiornamento/formazione professionale ?
Superflua dovrebbe apparire (per logica) anche una eventuale risposta del Dott. Ciccarelli, considerata la famosa e chiara sentenza della Corte di Cassazione del 30/07/2004 n. 14638 che così recita:
"Il paziente deve conoscere lo stato di efficienza della struttura sanitaria, come deve essere informato dei rischi tecnici dell'intervento che si appresta a subire e deve conoscere adeguatamente lo stato di efficienza e le dotazioni della struttura in cui è ricoverato. La responsabilità ed i doveri del medico, infatti, non riguardano solo l'attività propria e dell'eventuale equipe, ma i estende allo stato di efficienza ed al livello di dotazioni della struttura sanitaria in cui presta la sua attività e ciò si traduce in un dovere di informazione al paziente".
Lo scrivente sindacato ha chiesto al Dott. Ciccarelli di sottoscrivere immediatamente in Contrattazione Decentrata un Accordo sulla tenuta organizzativa delle dotazioni organiche e sul piano gestionale delle assenze e delle sostituzioni del personale.
Finora il Dott. Ciccarelli non ha mai risposto.
Fatto grave.
Ma è ancora più grave, se possibile, il silenzio (assenso ?) assunto dai Servizi Infermieristici, facenti parte della Delegazione Trattante di parte Pubblica, i quali, ascoltando le parole del Dott. Ciccarelli in Contrattazione, mai si sono opposti, di fatto, come se accettassero che la riorganizzazione sanitaria, cosiddetta per razionalizzazione ed efficientamento, dovesse passare per forza di cose per assurdità (tecnocratiche) quali il superamento dei minuti di assistenza e delle dotazioni integrative o di sostituzione (in nome della Spending Review e del Decreto Balduzzi) !
Lo scrivente sindacato l'aveva detto.
Il Dipartimento delle Professioni Sanitarie Infermieristiche sarà veramente tale ed avrà finalmente un senso solo quando lo avrà dimostrato con il coraggio, con la responsabilità ed i fatti, attaccando proficuamente il sistema, quando e se occorre, tutte le volte che è necessario, a difesa della professione infermieristica e dell'ammalato, uscendo da una atavica subalternità !
Idem dicasi per il Collegio Provinciale IP.AS.VI. di Ancona.
Il sottoscritto, che è un infermiere (prima ancora che un sindacalista), ricorda al Medico Dott. Ciccarelli (prima ancora che Direttore plenipotenziario per la Sanità marchigiana) che i minuti di assistenza e le dotazioni organiche integrative o di sostituzione non sono assolutamente incompatibili con gli ambiziosi e necessari programmi di riorganizzazione basati sulla intensità e complessità di cura ed assistenza, nonché sulla razionalizzazione ed efficientamento delle risorse in campo.
Lasciamo stare quindi le sempre pronti scusanti della Spending Review e del Decreto Balduzzi per giustificare interventi sul personale sanitario che non starebbero ne in cielo ne in terra.
E' chiaro quindi come lo scrivente sindacato ritenga questioni assolutamente urgenti da chiudere, l'Accordo sulla tenuta organizzativa delle dotazioni organiche e sulla gestione e sostituzione del personale assente dal servizio a vario titolo, alla pari del Piano Assunzioni del primo trimestre/quadrimestre del 2013 e del Piano sulla gestione/superamento del precariato, nelle more della definizione, da parte della Regione Marche, del Budget economico provvisorio di spesa …
… del resto il Dott. Ciccarelli non rischierà di incorrere nello stesso improvviso inconveniente capitato al vecchio Direttore Ing. Bevilacqua, trovatosi a fare i conti, appena a settembre del corrente anno, con una perentoria revisione del tetto economico di spesa, operata proprio dall'ASUR Marche (ossia dallo stesso Dott. Ciccarelli), la quale ha ridotto sensibilmente, in corso d'essere, le risorse economiche che erano state assegnate originariamente dalla Regione Marche con apposita Deliberazione della Giunta, e sulle quali si faceva chiaramente affidamento per sopravvivere !
E comunque, non possono essere (mai) dimenticate tutte quelle ingenti risorse economiche, accantonate ed ancora disponibili, ricavate dalla lunga stagione lacrime e sangue sul taglio lineare ed unilaterale del personale, che potrebbero essere investite diversamente e proficuamente, rispetto, ad esempio, alle attuali consulenze esterne garantite dall'ASUR Marche (dal 2010).
ACCORDO SULLA PRODUTTIVITA' COLLETTIVA ANNO 2012
Il Dott. Ciccarelli ha presentato una proposta aziendale di Accordo che deve essere discussa nelle apposite riunioni della R.S.U.
E' possibile tuttavia esprimere un primo giudizio negativo riguardo la suddetta proposta, in quanto risulta chiaro il tentativo astuto, da parte dell'Azienda, di conservare, sotto altre vesti, le fasce di merito brunettiane.
Si evince pertanto l'intenzione aziendale di premiare la performance individuale piuttosto che la performance organizzativa.
Nonostante l'Intesa sul Lavoro Pubblico sottoscritta l'11 maggio 2012 abbia previsto fermamente il superamento definitivo dei criteri brunettiani (che tanta devastazione hanno determinato sul clima interno ed il benessere organizzativo dei contesti produttivi sanitari senza apportare alcun beneficio produttivo) ovvero l'impegno a guardare alla perfomance organizzativa ed al riconoscimento della contrattazione collettiva quale fonte di autorità salariale.
Comunque, è previsto dalle parti un nuovo incontro di Contrattazione non appena la R.S.U. avrà presentato la propria piattaforma di accordo in materia.
Al momento, concordato con il Dott. Ciccarelli la possibilità di liquidare (subito a gennaio ?) ai dipendenti del Comparto dell'Area Vasta 2 un acconto economico della produttività collettiva non appena sottoscritto l'Accordo.
ACCORDO SUI RESIDUI DEI FONDI CONTRATTUALI DELLE EX ZONE TERRITORIALI
Chiarito che le risorse economiche disponibili rappresentate dai residui dei fondi contrattuali degli anni pregressi delle singole ex Zona Territoriali sono a tutti gli effetti risorse esigibili per la Contrattazione Decentrata.
Cosa peraltro confermata dal Direttore del Dipartimento Servizio Salute della Regione Marche Dott. Ruta con la propria lettera del gennaio 2012 (di cui in allegato al presente).
Invece finora l'ASUR Marche ha chiaramente giocato a prendere in giro i dipendenti dell'Area Vasta 2, rendendo di fatto inesigibili per la Contrattazione Decentrata i suddetti residui, al fine di accantonarli ad economia di bilancio aziendale (evidentemente per coprire illegittimamente gli “sforamenti” di spesa causati da un altrettanto illegittimo utilizzo del fondo contrattuale dello straordinario da parte di irresponsabili Amministrazioni del Personale), facendo credere che fossero resi inutilizzati dalle norme di legge, per giustificare fantasiosamente il loro non utilizzo che sarebbe stato a favore dei dipendenti del Comparto già falcidiati nel potere d'acquisto dei salari dal blocco del CCNL e delle retribuzioni.
Ora finalmente il Dott. Ciccarelli ha deciso di gettare la maschera, affermando che non c'è nessun problema e si può procedere a fare un Accordo sui residui.
Quindi aveva ragione il vecchio Direttore Ing. Bevilacqua che pretendeva di onorare il legittimo Accordo Integrativo di Jesi siglato in Area Vasta 2 il 23/05/2012 (approvato dal Collegio Sindacale dell'ASUR Marche) con le legittime risorse rappresentate dai residui della ex Zona Territoriale di Jesi.
Operazione che non gli è stato mai possibile fare ... perché … perché ?
L'importante è che ora sappiamo, finalmente, che il Dott. Ciccarelli si è impegnato a distribuire ai dipendenti del Comparto interessati (Jesi, Ancona, Fabriano) i residui contrattuali disponibili nelle ex Zone Territoriali, previa sottoscrizione di un Accordo in Contrattazione Collettiva Integrativa Decentrata di Area Vasta 2, e pertanto anche l'Accordo di Jesi verrà onorato.
Nei tavoli tecnici sindacali svolti nelle ex Zone Territoriali così erano stati stimati i residui da parte dei Direttori delle Unità Operative Gestione del Personale:
- Senigallia niente residui
- Jesi 545.000,00 euro
- Fabriano 143.000,00 euro
- Ancona 627.000,00 euro
ACCORDO SULLE RISORSE AGGIUNTIVE REGIONALI (FONDI DI ACCOMPAGNAMENTO PER LA RIORGANIZZAZIONE) ANNI 2012 – 2013
Chiarito altresì dal Dott. Ciccarelli quanto ancora non sia stato fatto dall'ASUR Marche (il perché però non si è capito), relativamente ai reinvestimenti economici dei risparmi derivanti dai processi della razionalizzazione/riorganizzazione/ristrutturazione dei servizi, che dovevano essere messi in campo, a favore della incentivazione economica dei dipendenti del Comparto, attraverso la Contrattazione Decentrata, per incrementare le risorse della Contrattazione Collettiva Integrativa (per la parte residua), per quanto riferito al 2010 con le risorse aggiuntive regionali anno 2012, e per quanto riferito al 2011, con le risorse aggiuntive regionali anno 2013.
Quindi, finalmente si è capito che le risorse aggiuntive regionali non c'entrano nulla, ma proprio nulla, con i residui dei fondi contrattuali delle ex Zone Territoriali, anzi, sono risorse economiche da aggiungersi ai residui.
Assunto quindi anche quest'altro impegno dal Dott. Ciccarelli, ossia quello di sottoscrivere un prossimo Accordo di Area Vasta 2 sull'attribuzione delle risorse aggiuntive regionali.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 17-12-2012 alle 14:29 sul giornale del 18 dicembre 2012 - 870 letture
In questo articolo si parla di sanità, attualità, fpCgil, fp cgil, Area vasta 2, Giacomo Mancinelli
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/Hmo
Commenti

- Il futuro del Porto antico: Ecco come sarà la piazza della Casa del Capitano
- Addio a Don Claudio Merli: È stato parroco e insegnante ad Ancona, Numana, Sirolo e Falconara
- La partita tra "amici" finisce in rissa, un ragazzo portato in ospedale per una lesione all’occhio
- Schianto all’incrocio di via Ascoli, in due in ospedale
- Cade solo in casa, a lanciare l’allarme è il suo cane » altri articoli...
- Elezioni Ancona: Il centro destra scende in campo con Silvetti: "Sarà una campagna aspra, sistema Ancona pronto al colpo di coda"
- Sul bus senza biglietto rifiuta le generalità, quando arriva la Polizia dà in escandescenze "Siete tutti razzisti"
- Atletica: Marchigiane in luce nella seconda giornata dei campionati al Palaindoor
- Lo chiamano dalla banca ma era una truffa, conti salvi per un soffio. L’Adoc Marche: “Occhio agli sms, non aprite i link”
- Gli Avvocati del Foro di Ancona definiscono incarichi e responsabilità
- Guida ubriaco e si schianta contro tre macchine parcheggiate lungo Viale della Vittoria. Nei guai un 36enne
- "Ridiamo l’Archivio alla città": Un intervento sistematico e capillare riorganizza l'archivio del Comune di Ancona
- Titolo nazionale per l'anconetana Sylvia Pierdicca che si aggiudica il “ Trofeo delle Dame”

- Varato a Fano il primo catamarano elettrico a energia solare [FOTO]: navigherà per settimane e a impatto zero
- Fabriano, raffica di furti in abitazione, denunciate due persone. Si cerca il terzo complice
- Carnevale di Fano 2023, l'esordio in 72 foto (più 2 video)
- Fano: Addio a Ondedei, simbolo dei panificatori marchigiani: martedì i funerali
- Pesaro: Iniziati i lavori della facciata di Casa Rossini, restauro da 92mila euro » altri articoli...
- Monte Petrano: due ventenni di Ostra Vetere si perdono sul sentiero degli Ammoniti, salvati dal Soccorso Alpino
- Pesaro:La Vuelle si prende la rivincita contro Reggio Emilia. 85-74 il punteggio finale.
- Civitanova: Un altro sabato di ordinaria follia: prima una rissa in centro, poi un giovane ubriaco aggredisce i carabinieri
- Le Marche alla BIT di Milano: "Tante novità e un firmamento stellato per raccontare la regione"
- Macerata: Macerata, il furgone per alimenti era in realtà un distributore abusivo ambulante di gasolio
- Ancona: La partita tra "amici" finisce in rissa, un ragazzo portato in ospedale per una lesione all’occhio
- Pesaro: Odiatori social, condannato anche il secondo. Ricci: "Devolveremo i 7.500 euro di risarcimento alle famiglie pesaresi in difficoltà"
- Ginnastica ritmica: da Budapest a Udine week end soddisfacente per Fabriano
- Fioretto, bronzo per le allieve del Club Scherma Jesi al Gran Prix under 14 di Rovigo
- Sport Point 2.0, con UISP servizi di consulenza gratuita sulla riforma dello sport
- Fano: Investito sulle strisce, 34enne finisce in ospedale
- San Benedetto: Tragedia in A14 a Grottammare: "condizioni stazionarie e prognosi riservata" per il figlio ricoverato in ospedale
- FORM, i sindacati preoccupati per il futuro dell'orchestra regionale
- Pesaro: Aumentano gli infortuni sul lavoro, nel pesarese in crescita del 10,2%
- Urbino: Aumentano gli infortuni sul lavoro, +10.2% in provincia di Pesaro-Urbino
- Elezioni Ancona: Il centro destra scende in campo con Silvetti: "Sarà una campagna aspra, sistema Ancona pronto al colpo di coda"
- San Lorenzo in Campo: la Giunta investe 900 mila euro per il dissesto idrogeologico
- Pesaro: Previsto l'ampliamento dell'asilo nido di Pian del Bruscolo: tre nuove sezioni e 60 posti in più
- Cgil, aumentano gli infortuni sul lavoro nelle Marche
- Senigallia: Uno sguardo su Senigallia: "Verde" di Federico Fabbri
- Bocce: a Trecastelli il Trofeo Mario Tanfani
- Guerra in Ucraina, mozione del gruppo assembleare del Pd per far aderire la Regione alla campagna “Italia, ripensaci”
- Franchini (Ruote Libere): "A14 cantiere infinito, situazione intollerabile"

- Carburanti, benzina e diesel in discesa sulla rete
- Rubrica Lavoro del 4 febbraio realizzata in collaborazione con Cnr Media
- Sequestrati 2.6 milioni di beni ad autori truffa bonus Covid
- Imprese, Dallocchio (Sda Bocconi): "Best Performance Award per spingere crescita sostenibile"
- Da UnicoGO il primo distributore 'convertito' da idrocarburi ad elettrico » altri articoli...
- Sanremo 2023, mamma social e haters nel monologo di Chiara Ferragni
- Cardiologie aperte, 1.600 ore di consulenza gratis da 700 medici
- Parmigiano Reggiano protagonista a Taste con il Progetto Premium 40 mesi
- Terremoto Turchia, treni fermi nel Sud Italia
- Il suono delle auto elettriche Bmw protagonista dello spot per Sanremo
- Sanremo, Amadeus: “Oggi sapremo dall’ambasciata se Zelensky ci sarà”
- Zaia: "Al via la super app per chi vive il Veneto"
- Sanremo 2023, lettera Zelensky e niente video: cos'è successo
- Terremoto Turchia oggi, oltre 110 i morti
- Anarchici, padre Carlo Giuliani: "Brigata 20 luglio ispirata a mio figlio? Fanatici cialtroni"
- Energia, Meloni “In tempi brevi piano per rinnovabili e calo consumi”
- Violenta scossa di terremoto tra Turchia e Siria, centinaia di vittime
- Carenza farmaci, Medicines for Europe “Mettere forniture in sicurezza”
- Terremoto Turchia e Siria, vescovo di Aleppo: "Situazione apocalittica"
- Grammy 2023, Beyoncé fa la storia: Maneskin a mani vuote
- Allarme suicidi nelle forze armate? I soldati non chiedono aiuto per non essere demansionati
- Messina Denaro, autista del boss rinuncia a istanza scarcerazione
- Inter, distrazione alla coscia destra per Correa
- Teneva incassi delle slot machine, denunciato gestore a Varese
- Europa sotto attacco hacker, l’esperto: “Italia colabrodo su cybersicurezza, serve formazione”
- Regionali Lazio, D’Amato: “Rocca non vincerà, la strada è in salita ma sono fiducioso”
- Innovatec, Haiki+ rafforza crescita con acquisizione rivista Materia Rinnovabile
- Sanremo 2023, medico Festival: "Caso Madame? Palco specchio società"
- Terremoto Turchia, Protezione civile: "Possibile tsunami su Sicilia e Calabria"
- Terremoto Turchia, "i morti potrebbero essere 10mila"
- Scoperti a Pescara 162 necrofori in nero, maxi sanzioni
- Starbucks by Nespresso nell’Alleanza per il riciclo delle capsule
- Ngonge risponde a Pedro, Verona-Lazio finisce 1-1
- Terremoto Turchia, palazzo si sbriciola in pochi secondi - Video
- Milano-Cortina tre anni al via, Varnier “Momento della svolta”
- Regionali Lombardia, da Colombo a Strada: i nomi della squadra di Majorino
- Gabbiadini non basta alla Samp, il Monza trova il 2-2 al 99′
- Usa, Biden su pallone cinese: "Ho sempre voluto abbatterlo"
- Corte Conti, con Pnrr l'Italia in Ue passa da contributore a percettore netto
- Lombardia, Pregliasco "Mi candido per dare voce al terzo settore"
- Milano Serravalle, tre nuovi progetti in vista delle Olimpiadi
- Terremoto, Ingv: "Turchia è zona altamente sismica"
- Processo Vattimo, condanna a due anni per assistente del filosofo
- Chirurghi ospedalieri, 'al Congresso Acoi le sfide per far ripartire il Ssn'
- Milano, 20enne allergica mangia tiramisù e muore: procura indaga
- Messina Denaro, Maria Falcone su audio choc: "Ho provato disgusto"
- Allegri “A Salerno scontro diretto, obiettivo 40 punti”
- La campagna per Ischia “a bordo” della Metro 5 a Milano per i 10 anni
- Omicidio Mollicone, sentenza: "Su pantaloni Serena tracce sostanza usata in edilizia e carrozzerie"
- Sanremo, Amadeus risponde a Morgante di Fdi: “La canzone di Rosa Chemical sarà la preferita dei suoi figli”
- Ucraina, Prigozhin sfida Zelensky a duello aereo per Bakhmut
- Shoah, alla Stazione Centrale di Milano un totem per non dimenticare
- Catania, Schifani a Festa Sant'Agata
- Un cuore nuovo per la piccola Ayleen, arrivata a 20 mesi a Bologna dall’Iraq
- Verona-Lazio 1-1, gol di Pedro e Ngonge
- Il Festival di Sanremo genera 60 milioni di ricavi
- Banchero show, 22 punti nel successo di Orlando a Charlotte
- Omicidio Mollicone, sentenza: "Numerosi indizi non sorretti da prove sufficienti"
- Federlegnoarredo, Italia al terzo posto in Europa nella produzione di case in legno
- Sequestrati a Brindisi 3,5 kg di cocaina, sette gli arrestati
- Covid oggi Lazio, 369 contagi e 5 morti. A Roma 232 nuovi casi
- Terremoto Turchia, Meloni: "Vicinanza a popolazioni colpite"
- Terremoto Turchia, "verifiche su coinvolgimento italiani"
- Terremoto a Cipro, forte scossa dopo 'piccoli tsunami'
- Roma, Gualtieri "Con Legacoop vari tavoli di programmazione"
- Omicidio a Lecco, 87enne strangola la moglie malata
- I rifiuti di plastica monouso aumentano sempre più
- Sanremo, Zelensky manderà solo un messaggio che leggerà Amadeus
- Sanità, Schillaci "L'innovazione deve ridurre le disuguaglianze"
- Terremoto Turchia oggi, Protezione civile: "Allerta maremoto in Italia"
- Sanremo 2023, Fedez: "Io e Chiara in case separate al festival"
- Segre: "In Europa rumore di guerra, non dimenticare la parola libertà"
- Parte da Milano la nuova Corporate Identity Lancia
- Minacce di morte sul web a Meloni, indagato 45enne a Perugia
- Terremoto Turchia, ex calciatore Chelsea e Newcastle disperso sotto macerie
- Sanremo 2023, Tar respinge ricorso Codacons su giurie
- Beyoncè nella storia dei Grammy, niente premio per i Maneskin
- Pnrr, Schifani "Contro la criminalità protocolli più stringenti"
- Sanremo 2023, ecco i cantanti divisi tra prima e seconda serata
- Ascolti tv, 'Le indagini di Lolita Lobosco' su Rai1 si aggiudica prime time
- Mattarella riceve il primo ministro dell'Etiopia
- Sanremo 2023, Amadeus: ecco perché Rosa Chemical canta alla fine
- Milano Serravalle migliora la viabilità in vista delle Olimpiadi
- Truffe su bonus facciate, sequestro per 750 mila euro a Taranto
- Lecco, donna morta trovata in un'auto sulla spiaggia a Rivabella
- Sanità, Meloni "Lo spirito del Governo è la persona al centro"
- Cospito, "condizioni stabili e non allarmanti"
- Covid oggi Calabria, 46 contagi e 3 morti: bollettino 6 febbraio
- Brignone vince l’oro mondiale nella combinata donne
- Cresce l’attenzione degli italiani per la classe energetica delle case
- Siani “amico in affitto” per il suo ritorno al cinema
- Covid oggi Toscana, 79 contagi e zero morti: bollettino 6 febbraio
- Sanremo 2023, messaggio di Zelensky letto da Amadeus
- Sanremo 2023, Ferragni e l''incoraggiamento' di Fedez - Video
- Una ricerca, pop e rock sono i generi musicali più “energizzanti”
- La nuova povertà è figlia dell'inflazione
- Internet, Elon Musk porta Starlink in Italia: "E’ disponibile"
- Shoah, Sangiuliano "Memoria sia anticorpo a violenza e razzismo"
- Sanremo 2023, Morandi: "Auguri al Libro dei Fatti e all'Adnkronos"
- Italia-Etiopia, Meloni “Rafforzare legame con un partenariato paritario”
- Incidente in autostrada, auto si schianta contro un muro: 2 morti
- Delmastro-Donzelli, opposizioni puntano a mozione censura unitaria
- Sanità, ricercatori precari anche per 39 anni: l'indagine
- Dl carburanti, emendamento governo: app ministero su prezzi medi
- Conte: "Renzi? Prima in Twingo, ora con soldi sauditi in Ferrari..."
- Ucraina, Zelensky atteso a Bruxelles giovedì
- Premier League, Manchester City accusato di violazioni finanziarie
- Altroconsumo, Vodafone miglior operatore di rete mobile 4G in Italia nel 2022
- In Gran Bretagna i pesticidi stanno decimando gli usignoli
- Titoli di Stato, dal 6 marzo nuova emissione Btp Italia a 5 anni
- Covid Italia, il report: giù contagi e ricoveri, morti in netto aumento
- Collina: "Comunicazione decisioni Var per rendere interventi più comprensibili"
- Lombardia, Ronzulli "Berlusconi in prima linea nel sostegno a Fontana"
- Vigili del fuoco pronti a partire per la Turchia colpita dal terremoto
- Giovedì al Senato la presentazione del libro ‘Senza madre’
- Milano Cortina, Sala "Positiva la compattezza tra le istituzioni"
- Milano-Cortina, Fontana "La Fondazione sta funzionando"
- Terremoto Turchia e Siria, i palazzi si sbriciolano - Video
- Mattarella a Erdogan “Italia vicina al dolore dell’amico popolo turco”
- Francia, scoppia incendio in casa: morti mamma e 7 figli
- Terremoto Turchia, Erdogan: "E' il più forte dal 1939"
- Attacco hacker globale, cosa dice Palazzo Chigi
- Governo, Berlusconi “Coalizione coesa, resteremo per 5 anni”
- Diminuiscono gli incendi boschivi in Colombia
- Schillaci: “Il numero chiuso nella Facoltà di Medicina è indispensabile”
- Tim, sindacati a Meloni: "Incontro urgente, estrema preoccupazione su futuro"
- Terremoto Usa, scossa di magnitudo 3.8 a Buffalo
- Turismo, Jelenic "Campagna innovativa e immersiva per Ischia"
- Italia sotto attacco hacker, migliaia le aziende colpite
- Terremoto Turchia, esplosione in gasdotto nel sud del Paese: sospesi flussi
- L’attacco hacker non ha colpito istituzioni o settori critici in Italia
- L'intelligenza artificiale per ridare voce ai pazienti Sla
- Ucraina, Kiev: "Forze Russia impegnate a Bakhmut, Soledar e Vuhledar"
- Meloni "Partenariato paritario con l'Etiopia"
- Per le piccole imprese bolletta elettrica in calo del 24%
- Il Pallone Racconta - Napoli scudetto, all'Inter il derby
- Attacco hacker globale, Guerini: "Copasir segue con attenzione, non abbassare guardia"
- Turismo, Santanchè "Al via campagna per rilanciare Ischia"
- Elezioni regionali, si infiamma la campagna elettorale
- Ue, accordo per il price cap sui prodotti petroliferi russi
- L'amicizia a noleggio nel nuovo film di Siani
- Massimelli (Aisla): "Ridare la voce a chi ha la Sla è restituire anima e identità"
- La Barba al Palo - Mou, salvaci tu
- Elezioni Lazio, Rocca: "Cinghiali? Se si devono abbattere si farà"
- Palazzo Chigi “L’attacco hacker non è opera di uno Stato ostile”
- Salernitana-Juve, Allegri: "E' uno scontro salvezza"
- Orche e inquinamento, la sorprendente scoperta
- Ricerca, l'Italia guida il partenariato per la Blue Economy
- Terremoto in Turchia, Musumeci “In partenza gli aiuti italiani”
- Ucraina, Financial Times: "Per 007 Kiev massiccia offensiva Russia entro 10 giorni"
- Terremoto Turchia, Von der Leyen: "In arrivo sostegno Europa"
- Senna "Formazione e meno burocrazia per sostenere le Pmi lombarde"
- Sanremo 2023, Russia ironizza su messaggio Zelensky: "Vincerà con un rap?"
- "Patriarca Kirill era una spia del Kbg in Svizzera"
- Dalla partnership Rcs-Cattolica nasce "Corriere in Campus"
- Regionali, Ronzulli “Berlusconi in prima linea al fianco di Fontana”
- Mondiali sci 2023, Brignone oro in combinata donne
- Covid oggi Sardegna, 83 contagi e zero morti: bollettino 6 febbraio