pubbliredazionale
Tempo libero ad Ancona, una città alla portata di tutti

Dopo una giornata trascorsa per le vie del centro storico o passeggiando in mezzo alla natura, non c’è niente di meglio che concludere la propria parentesi di svago in città, concedendosi magari una cena sfiziosa in uno dei tanti ristoranti di Ancona. Dai sapori più classici e tipici della cucina marchigiana a pietanze esotiche ed etniche come il cibo e la cucina giapponese, l’offerta della ristorazione locale è in grado di soddisfare ogni palato e in questo periodo non mancano le occasioni, da Groupon a Expedia ai last minute per approfittarne e vivere la città anche a prezzi ridotti.
Dagli sport legati al mare al relax in spiaggia durante l’estate (e perché no anche in inverno), alle escursioni in montagna all’interno della splendida area naturale del Conero, per culminare nel divertimento notturno con locali, ristoranti e cinema, ad Ancona ogni utente riesce a trovare la propria dimensione di svago e relax, trascorrendo ore piacevoli e divertenti.
Anche la cultura ricopre un ruolo importante nell’offerta d’intrattenimento della città, con musei e strutture culturali che ospitano opere di ogni genere, appartenenti a periodi storici diversi. Alcun importanti esempi della rete museale cittadina sono il Museo della Città, la Galleria d’Arte Moderna, il Museo Archeologico Nazionale delle Marche, la Pinacoteca Civica Podesti e il Museo Diocesano.
Merita una menzione speciale il Teatro delle Muse, che ogni anno propone una ricca programmazione di concerti, prosa e lirica, ospitando opere importanti e artisti di calibro internazionale. Il Teatro quest’anno può contare su un nuovo allestimento che ne rende gli interni particolarmente suggestivi e adatti a fare da sfondo alle grandi opere del passato.
Il prossimo appuntamento con la stagione teatrale 2012/2013 sarà a gennaio, con l’Enfant Prodige” di Claude Debussy , interpretato da Gianfranco Montresor e Davide Giusti, che sarà rappresentato dall’11 al 13 gennaio 2013 insieme alla celebre “Cavalleria Rusticana” di Pietro Mascagni. Il melodramma in un atto sarà invece portato in scena da Anna Malavasi, Kamen Chanev e Gianfranco Montresor.

SHORT LINK:
https://vivere.me/HJt