La Giunta esprime la propria solidarietà a Foresi e non solo...modifiche allo Statuto comunale

Nel corso della riunione di oggi, la giunta comunale ha espresso sdegno nei confronti dell'atto di violenza compiuto ai danni del presidente della 2^ Circoscrizione Stefano Foresi (la cui auto è stata gravemente danneggiata nei pressi della sede del centro civico) e solidarietà alla sua persona, fatto oggetti di più attacchi in questo periodo.
Si tratta, hanno concordato sindaco e assessori, di attentati da condannare con forza, compiuti nei confronti di rappresentanti delle istituzioni e perciò della democrazia cittadina. Su proposta dell'assessore alla Partecipazione democratica, Tamara Ferretti, la giunta ha messo a punto una proposta di delibera da trasmettere al consiglio comunale riguardante l'adeguamento dello Statuto comunale per consentire l'istituzione dei consigli territoriali di partecipazione.
L'orientamento- assunto con atto di indirizzo dalla giunta a fine dicembre- è difatti quello di non disperdere il patrimonio di esperienza e competenza accumulato in trentasei anni di attività delle circoscrizioni del Comune sul territorio a seguito della promulgazione delle leggi nazionali orientate alla cancellazione di queste unità amministrative. consiglio comunale pertanto la giunta propone di approvare la proposta elaborata dal gruppo di lavoro formato dall'assessore alla Partecipazione democratica e dalla Conferenza dei presidenti di circoscrizione relativa all'istituzione dei consigli territoriali che saranno eletti attraverso la partecipazione diretta dei cittadini e di modificare alcuni articoli dello Statuto attinenti la questione. Le nuove modalità partecipative verranno definite dal regolamento. Su proposta ancora dell'assessore Ferretti come responsabile per le Politiche per la casa, la giunta ha deciso la realizzazione interrato a piazzale Loreto e la sistemazione della piazza e del verde urbano, a conferma delle previsioni del Contratto di quartiere denominato “Dietro le quinte”,
finalizzato alla riqualificazione edilizia, al miglioramento delle opere di urbanizzazione e delle condizioni ambientali di un'area urbana caratterizzata da quartieri di edilizia pubblica degradati. Il programma “Dietro le quinte” è svolto in collaborazione con Erap, Multiservizi, Asur e privati. L'assessore Tamara Ferretti ha quindi illustrato l'atto di indirizzo relativo alla realizzazione di un nuovo tratto di marciapiede lungo via Posatora (civici 30 e 32) dove esiste una pericolosa discontinuità. Il marciapiede esistente infatti viene interrotto da un'area privata utilizzata per parcheggio e passo carraio e ciò costringe i pedoni a percorrere un tratto direttamente sulla sede stradale. E' stato dato mandato agli uffici di acquisire le aree necessarie, progettare e attuare l'opera. Infine, sempre su interessamento dell'assessore Ferretti (Politiche per la viabilità), la giunta ha stabilito una tariffa agevolata per la sosta auto per il personale delle scuole ospitate attualmente e in via provvisoria presso le ex magistrali “Ferrucci”, vale a dire le “Antognini” e le “Leopardi” , a seguito della chiusura dei plessi, da ristrutturare.
Questo è un comunicato stampa pubblicato il 12-01-2013 alle 00:48 sul giornale del 12 gennaio 2013 - 1029 letture
SHORT LINK:
https://vivere.me/H9B