Basket: la Sutor sconfitta in casa da Roma dopo un supplementare (84-86)

Dopo 25 minuti di assoluto dominio Montegranaro si spegne e Roma ne approfitta tornando prepotentemente in partita. Nel supplementare decisiva la maggior lucidità di Datome e compagni. Domenica prossima ancora al PalaRossini c'è lo scontro diretto con Avellino.
Dopo un match condotto in testa per larghi tratti la Sutor si fa rimontare un cospicuo vantaggio (fino a +16), chiude i 40 minuti regolamentari in parità ma al supplementare vede sfumare due punti importantissimi che forse avrebbe meritato. Primo parziale in equilibrio, 20-17 al 10°, poi gli uomini di Recalcati prendono il largo segnando con continuità e concedendo alla Virtus un solo punto in quasi sette minuti di gioco. Merito soprattutto della buona difesa con il capitano giallorosso Datome puntualmente imbrigliato e di un gioco offensivo fluido ed efficace.
Il massimo vantaggio dei padroni di casa è sul 34-18 quando mancano poco più di 3 minuti all'intervallo. Si va negli spogliatoi sul punteggio di 42 a 29. Il terzo quarto si apre con due triple di Datome, ma la Sutor conserva quasi costantemente il vantaggio in doppia cifra, 59-46 al 6°. Poi di colpo cambia l'andamento della gara con Roma che comincia a colpire dalla distanza e mettendo canestri importanti con il lungo Lawal. Devastante il break di 14-0 con il quale i capitolini rientrano prepotentemente in partita portandosi addirittura a condurre. Al 30° il tabellone segna 61 a 60. Ultimo parziale giocato punto a punto, squadre sul 72 pari a 1' e 15" al termine, Roma mette un solo tiro libero su 5 tentativi mentre Cinciarini fa 1 su 2 agguantando la parità a 73.
Quando mancano 16 secondi al termine del tempo regolamentare la palla è in mano a Montegranaro, ma Steele non riesce a mettere dentro il tiro della vittoria. Si va al supplementare. Nell'overtime la Sutor perde quasi subito Amoroso per raggiunto limite di falli, Roma riesce a mantenere una maggiore lucidità guadagnando un margine di 4 lunghezze a 1' e 24" al termine. I gialloblù dimezzano lo svantaggio ed a 17 secondi dalla fine hanno la possibilità di impattare o addirittura di sorpassare, ma la tripla tentata da Johnson gira sul ferro ed esce. Finisce 84 a 86. In casa Sutor il risultato finale brucia, ma già da domenica prossima si presenta a Di Bella e compagni l'opportunità per riprendere la marcia. Comincia il girone di ritorno ed al PalaRossini sarà di scena la Sidigas Avellino, pari classifica dei gialloblù e già battuta all'andata. Per la cronaca i campani ieri sono stati sconfitti in casa dalla Vuelle Pesaro, ora a 6 punti e non più sola in fondo alla classifica.
Questo è un comunicato stampa pubblicato il 14-01-2013 alle 19:09 sul giornale del 15 gennaio 2013 - 772 letture
SHORT LINK:
https://vivere.me/IcK