Consiglio comunale: si mette la parola 'Fine' alla sindacatura Gramillano

Fiato sospeso fino all'ultimo minuto, il sindaco Gramillano non si decide di prendere posizione sulle dimissioni quasi fino alla scoccare delle 14, l'ultimo minuto della Giunta Gramillano. Gramillano: "Dimissioni non ritirate". Si potrebbe andare avanti fino alla mezzanotte sulla questione delle Fondazioni. "Grande occasione mancata sulla approvazione di questa delibera." Perticaroli: "Il consiglio é sciolto"
Nella delibera sulle Fondazioni si parla nel primo percorso é la liquidazione dellle muse, nel secondo la fusione muse stabile con la creazione di un ente unico, e non solo. Ma sull'atto come hanno ribadito in aula Duca, Quattrini, ma anche il Pdl manca il parere del Collegio dei Revisori.
Piergiacomi (Pdl): "Il 19 aprile la corte dei Conti ha dichiarato una grave irregolarità contabile dello Stabile, come nella premessa della delibera, la responsabilità é della amministrazione. Vengano individuati i responsabili di questi gravi errori e paghino per questo. Il sindaco vuole salvare le sue tasche. La commissione d'indagine ha individuato le Responsabilità. Questa delibera non deve essere votata e debba restare ai posteri come emblema del vostro fallimento. Non abbiamo un parere sulla questione, né positivo, né negativo." Sulla stabilità finanziaria Piergiacomi allude alla vendita. Questo fa intendere fra le righe Piergiacomi.
Pelosi sorride sul ragionamento di Piergiacomi ed afferma "Ci lasceremo alle spalle la volontà di dare giudizio su tutti e su tutto. L'emendamento che abbiamo proposto modificavano i problemi reali sull'atto, ma non possiamo sostituirci ad un parere tecnico dei revisori. Io credo che con questo atteggiamento si sceglie di non decidere".
Bugaro: "Il sindaco é il primo responsabile di questa situazione. Non é che chi vince le elezioni é padrone della città. Voi non siete una sinistra intellettualmente onesta." Gostoli: "Domani (17 gennaio) sarà il primo giorno della liberazione di Ancona, il più bel regalo di compleanno che mi potessi aspettare da parte del Sindaco. La prego non mi faccia scherzetti: non ritiri le dimissioni."
Prende la parola il Vice Presidente del Consiglio comunale: "Se ci sono tutti questi emendamenti vuol dire che questa delibera non vuole essere approvata. Si anticipi la chiusura di questa seduta di Consiglio.
Dott.ssa Ghiandoni, dipendente del Comune: "Una situazione complicata fatta in breve tempo. Si é cercato di fare un progetto diverso. Il fatto che la delibera non contiene un parere perché va approfondito il piano industriale. Sono necessari approfondimenti sul bilancio. In questa fase non c'é nessun impegno, ma ci sarà nel bilancio. Spetterà poi al commissario fare chiarezza. Manca ancora il bilancio di previsione 2013."
Sono le 13.30 il Consiglio deve votare ancora l'atto sulle Fondazioni e il consigliere Moglie si appella alla responsabilità dei Consiglieri "Si voti subito l'atto". Benaducci formula l'ultima proposta: "Ripeto che votando il protocollo d'intesa avviamo un percorso che avrà varie fasi che saranno approvate dal futuro Consiglio comunale. Facciamo una mozione che l'approvazione non vuol dire necessariamente la fusione e non solo, ma che l'atto debba rientrare per essere approvato dal Consiglio comunale."
Conte, Capogruppo del Pdl: "Io, Duca e Quattrini avevamo chiesto di risparmiare soldi pubbblici non convocando questo Consiglio comunale. Poiché dobbiamo correre a votare questa delibera? Basta una lettera del sindaco al commissario, non coinvolgere il Consiglio comunale."
Ultimi minuti prende la parola il Sindaco Gramillano: "Di quali benefit si parla, il Cda delle Fondazioni é gratuito, (dice a Piergiacomi) addirittura ho l'abbonamento per il teatro. E poi gli impegni di tipo economico gli abbiamo già presi nel bilancio 2012. Gli emendamenti ribadisce il Sindaco alla delibera sono strumentali. Stiamo giocando, non é democratico! Dico a Benventi Gostoli che domani potrà festeggiare il compleanno. Non ritiro le dimissioni! Felici che questa città ha un commissario e che questo sindaco e questa Giunta é uscita di scena!"
"Il mio mandato é stato molto faticoso, travagli politici molti...malgrado questo dico grazie a tutti quanti voi. Ringrazio in particolare gli assessori che tutti si sono, indipendentemente dalla loro appartenenza, si sono tutti impegnati in maniera esemplare. Ringrazio la città per la fiducia nella coalizione del Centro-sinistra. Auguri per i prossimi candidati."
La presidente Perticaroli: "Il primo ringraziamento va ai dipendenti comunali. Ho cercato di assicurare il ruolo del Consiglio comunale che ha lavorato molto. 116 ore nel 2011 e 147 nel 2012." Spiccano però le assenze nel discorso della Perticaroli. Perticaroli: "Il consiglio é sciolto".
Questo è un articolo pubblicato il 16-01-2013 alle 11:56 sul giornale del 17 gennaio 2013 - 2152 letture
SHORT LINK:
https://vivere.me/IgH