Piano delle città, ad Ancona 8,8 milioni di euro: premiato il progetto del Fronte Mare

Il Comune di Ancona, unico nella regione Marche, ha ottenuto un finanziamento di 8,8 milioni di euro concessi dal Ministero delle Infrastrutture e Trasporti nell’ambito del “Piano nazionale delle città” previsto all’interno del cosiddetto “Decreto sviluppo” mirato alla valorizzazione urbana che ha ammesso al finanziamento 28 progetti su 457 proposte delle amministrazioni.
I Settori Pianificazione Urbanistica generale e Interventi di Riqualificazione urbana del Comune di Ancona avevano redatto nei mesi scorsi un piano di riqualificazione, denominato “Fronte Mare delle eccellenze” che era stato candidato ai finanziamenti ministeriali del Piano delle città e che prevedeva una decina di interventi che possedevano i requisiti richiesti (ambito urbano, cantierabilità su patrimonio comunale, coinvolgimento di risorse private ecc).
Il piano complessivo del Fronte Mare indicava una rosa di progetti e di priorità, tra cui spiccavano tra le altre il completamento della Pinacoteca e quello della Mole Vanvitelliana.
Gli uffici stanno ora attendendo dal Ministero delle Infrastrutture i dettagli sui tempi e sulla destinazione specifica dei finanziamenti, ma la cifra concessa corrisponde esattamente a quella richiesta per il progetto della Mole.
Lo straordinario finanziamento potrebbe dunque permettere il recupero totale del Lazzaretto vanvitelliano: in particolare il risanamento del lato e mezzo del pentagono rivolto alla città che resta da ristrutturare per dare al monumento, vera eccellenza della città, una destinazione complessiva definitiva.
Il progetto vincitore nasce da una programmazione strategica basata sul collegamento tra città storica e porto che affonda le sue radici prima nel Programma di riqualificazione urbana sostenibile – Prusst – e poi nel più recente PIAU, Programma innovativo in Ambito urbano Porti & Stazioni.
Questo è un comunicato stampa pubblicato il 17-01-2013 alle 17:18 sul giornale del 18 gennaio 2013 - 1946 letture
SHORT LINK:
https://vivere.me/IkG