Confcommercio, Dehors: il prossimo passo è l'uguaglianza di trattamento

Confcommercio lavorerà con la nuova amministrazione comunale per una normativa paritaria.
Sulla questione dehor l'obiettivo è l'uguaglianza di trattamento e Confcommercio Imprese per l'Italia Provincia di Ancona lavorerà con la prossima amministrazione comunale per ottenere una normativa paritaria cui non si è arrivati nonostante i tempi dilatati del regolamento. Ad Ancona infatti sono trascorsi ben sette anni prima di approvare un regolamento che disciplina la possibilità di consumare cibarie all’aperto e nel quale sono ancora presenti nodi non risolti. L’impegno di Confcommercio Imprese per l’Italia Provincia di Ancona su questo tema è stato assiduo ma spesso sono intervenute variabili che hanno riportato in causa l’incapacità, di parte dell’Amministrazione, di governare la cosa pubblica.
La disparità che si è venuta a creare sul tema della stagionalità di installazione dei dehor sui corsi, è frutto dell’incuranza dell’amministrazione comunale alle sollecitazioni che provenivano dalla Soprintendenza ai Beni Culturali, la quale, visti cadere nel vuoto i ripetuti appelli, ha provveduto all’emanazione di un documento ministeriale che regolasse quello che il Comune non si era degnato di fare. È proprio da qui che si deve ripartire per riportare sul piano dell’uguaglianza la condizione di lavoro di quanti operano nella stessa zona.
Prevedere che le attività di un corso espongano i propri arredi un mese dopo rispetto ai colleghi della via attigua è certamente un trattamento sfavorevole per i primi. Sarà quindi compito di Confcommercio Imprese per l’Italia Provincia di Ancona provvedere all’aggiustamento delle questioni una volta insediatosi il nuovo governo cittadino nella speranza che l’interlocutore amministrativo saprà svolgere il proprio ruolo secondo le aspettative proprie di un capoluogo di regione quale è Ancona.
Questo è un comunicato stampa pubblicato il 18-01-2013 alle 01:33 sul giornale del 18 gennaio 2013 - 999 letture
SHORT LINK:
https://vivere.me/Imt