contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > ATTUALITA'
comunicato stampa

Ancona Social Club per una nuova mobilità urbana

3' di lettura

bicicletta ibrida green wheel

Non si può più attendere e continuare a vedere il vuoto politico sulla questione della mobilità nuova, che non metta al centro l’interesse più importante: la salute delle persone e l’ambiente urbano.

Ricordiamo, a chi verrà al governo della città che la questione della mobilità nuova è una pratica comune, che va nell’ unica direzione che è quella di salvaguardare la salute pubblica, l’ambiente urbano, le strade della città. L’utilizzo della bicicletta come mezzo di trasporto quotidiano è in costante aumento nella città; la bicicletta è una delle chiavi fondamentali per favorire la mobilità nuova, portando qualcosa di diverso nei nostri percorsi quotidiani. Movimento e benessere, relazioni sociali, risparmio di tempo e di denaro sono solo alcune questioni che migliorano questi percorsi, con ricadute positive nella qualità urbana generica, non solo per chi utilizza la bicicletta ma per tutta la collettiva.

Per sposare l’idea della mobilità nuova è necessario investire su strumenti che tutelino ed incentivino il traffico “non motorizzato”, appoggiando nei programmi in vista delle elezioni, il “Libro rosso” nato dopo gli Sati generali sulla bicicletta di Reggio Emilia, creato apposta per le amministrazioni di ogni livello. Dopo che la città di Ancona ha partecipato alla settimana europea sulla mobilità sostenibile, non sono state attuate alcune misure che vadano in questa direzione, rendendo di fatto l’evento la solita “vetrina” come successo già in passato con l’estinzione delle biciclette elettriche e con la ciclabile in Via Giordano Bruno che riversa in uno stato di abbandono.

La mobilità nuova, è una ricerca continua, una scelta costante e coerente su quello che si vuole mettere in pratica sulla mobilità urbana, attuando strumenti e programmi che disegnano una città diversa a cui siamo stati abituati, andando nella direzione di migliorare la qualità della vita per tutta la collettività, con obiettivi precisi dal decongestionamento del traffico fino ad arrivare a mettere in pratica forme economiche, convenienti per chi sceglie di muoversi in bicicletta, a piedi e con il trasporto pubblico locale.

Per attuare alcune forme della mobilità nuova, elenchiamo alcuni interventi applicabili in breve tempo: 1- Caricare le biciclette pieghevoli in maniera gratuita senza aggiunta di costi fin all’interno dei bus, e studiare un sistema per caricare le biciclette tradizionali nelle vetture con porta biciclette. 2- Realizzazione della Zona 30 a partire dai due ingressi delle gallerie (Risorgimento e S. Martino) Via 29 Settembre 3- Sistemazione della pista ciclabile di via Giordano Bruno 5- Incentivi all’acquisto di biciclette city bike, pieghevoli ed elettriche con abbonamento gratuito nei mezzi pubblici per un periodo limitato. Con la mobilità nuova intendiamo proporre idee e soluzioni per cambiare l’ ambiente urbano nella nostra città, un cambiamento vero e reale, caratterizzato dal miglioramento da uno dei beni comuni che usufruiamo quotidianamente: la strada. La mobilità nuova è una visione diversa della città com’è stata interpretata fino ad oggi, una città fatta per le persone e non più per le automobili, per muoversi in maniera facile a piedi, in bicicletta, con il trasporto pubblico, in modo semplice ed economico, che porti vantaggi per tutti....chi ci sta?

Ciclofficina Social Club #salvaiclcisti Ancona



bicicletta ibrida green wheel

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 28-01-2013 alle 23:31 sul giornale del 29 gennaio 2013 - 1430 letture