contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > ATTUALITA'
comunicato stampa

Elezioni politiche 24 e 25 febbraio: ecco le agevolazioni per i cittadini

5' di lettura

elezioni

In occasione delle consultazioni elettorali, la Prefettura di Ancona ha reso noto che sono previste agevolazioni di viaggio (Ferroviare, via mare ed autostradali) che saranno applicate dagli Enti e Società competenti, a favore degli elettori che si recheranno a votare nel proprio Comune di iscrizione elettorale.

AGEVOLAZIONI PER I VIAGGI FERROVIARI Trenitalia applicherà particolari condizioni per i biglietti emessi in favore degli elettori. Queste le agevolazioni applicabili in occasione delle elezioni politiche del 24 e 25 febbraio 2013: Viaggi degli elettori residenti in Italia Vengono rilasciati biglietti ferroviari nominativi esclusivamente in seconda classe e nel livello standard per i viaggi di andata e ritorno, con applicazione della riduzione del 60% del prezzo del biglietto dei treni regionali e del 70% del prezzo Base previsto per tutti gli altri treni del servizio nazionale (Alta Velocità Frecciarossa e Frecciargento, Frecciabianca, Intercity, Intercity notte ed Espressi) e per il servizio cuccette. Lo sconto previsto non è cumulabile con altre riduzioni e/o promozioni ad eccezione delle agevolazioni previste a favore dei ciechi, mutilati ed invalidi di guerra o per servizio e dei possessori di Carta Blu che mantengono comunque il diritto alla gratuità del viaggio per l’accompagnatore. I biglietti con le riduzioni di cui sopra sono rilasciati dietro esibizione della tessera elettorale e di un documento d’ identità. In occasione del viaggio di ritorno l’elettore deve sempre esibire, oltre al documento di riconoscimento personale, la tessera elettorale regolarmente vidimata col bollo della sezione e la data di votazione o, in mancanza di essa, un’apposita dichiarazione rilasciata dal presidente del seggio che attesti l’avvenuta votazione. La mancanza di uno dei requisiti richiesti darà luogo alle regolarizzazioni previste dalla disciplina per gli elettori e dalle Condizioni Generali di Trasporto dei passeggeri di Trenitalia. I biglietti hanno un periodo di util izzazione di venti giorni. Tale periodo decorre, per il viaggio di andata, dal decimo giorno antecedente l’ultimo giorno di votazione (questo compreso) e, per il viaggio di ritorno, f ino alle ore 24 del decimo giorno a partire dall’ultimo giorno di votazione (quest’ultimo escluso). Pertanto, per le consultazioni politiche del 24 e 25 febbraio 2013, il viaggio di andata non può essere effettuato prima del 16 febbraio 2013 e quello di ritorno oltre il 7 marzo 2013. Viaggi degli elettori residenti al l’estero Per i suddetti viaggi è prevista l’emissione di un biglietto a tariffa Italian Elector (viaggi internazionali da/per Italia). Tali biglietti sono validi per il treno ed il giorno prenotati e non devono essere convalidati prima della partenza. La validità del biglietto è di due mesi e, pertanto, il viaggio di andata può essere effettuato al massimo un mese prima del giorno di apertura del seggio elettorale e quello di ritorno al massimo un mese dopo il giorno di chiusura del seggio stesso. L’agevolazione è applicata su presentazione della tessera elettorale o della cartolina-avviso o della dichiarazione dell’Autorità consolare italiana attestante che il connazionale, titolare della dichiarazione stessa, si reca in Italia per esercitare il diritto di voto, con l’ indicazione dell’agevolazione di viaggio spettante. Per questi elettori non è prevista la possibilità di produrre l’autocertificazione in luogo di uno dei documenti sopraindicati. In occasione del viaggio di ritorno l’elettore deve sempre esibire, oltre al documento di riconoscimento personale, la tessera elettorale regolarmente vidimata col bollo della sezione e la data di votazione o, in mancanza di essa, un’apposita dichiarazione rilasciata dal presidente del seggio che attesti l’avvenuta votazione.

AGEVOLAZIONI PER I VIAGGI VIA MARE Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti- Direzione Generale per la Navigazione ed il Trasporto Marittimo, ha diramato alle società di navigazione “Compagnia Italiana di Navigazione” e “Compagnia delle Isole” le direttive per l’applicazione, nell’ambito del territorio nazionale, delle consuete agevolazioni a favore degli elettori residenti in Italia e di quelli provenienti dal l’estero che dovranno raggiungere il comune nelle cui liste elettorali sono iscritti, per poter esercitare il diritto di voto. In particolare: a tali elettori verrà applicata di norma la tariffa con riduzione del 60% sulla “tariffa ordinaria”; nel caso in cui gli elettori abbiano diritto alla tariffa in qualità di residenti, le biglietterie autorizzate applicheranno sempre la “tariffa residenti” tranne che la “tariffa elettori” risulti più vantaggiosa. L’agevolazione, che si applica in prima e seconda classe (poltrone, cabine, passaggio ponte), ha un periodo complessivo di validità di venti giorni e viene accordata dietro presentazione della documentazione elettorale e di un documento di riconoscimento. Nel viaggio di ritorno dovrà essere esibita la tessera elettorale, recante il timbro dell’ufficio elettorale di sezione.

AGEVOLAZIONI AUTOSTRADALI L’Associazione Italiana Società Concessionarie Autostrade ha reso noto che le Concessionarie autostradali aderiranno alla richiesta di gratuità del pedaggio, sia all’andata che al ritorno, per i soli elettori residenti all’estero, che verrà accordata secondo le consuete modalità, su tutta la rete nazionale, con esclusione delle autostrade controllate con sistema di esenzione di tipo “aperto”, sia per il viaggio di raggiungimento del seggio sia per quello di ritorno. Pertanto, gli elettori residenti all’estero che intendano rientrare in Italia per esercitare il diritto di voto ed usufruire dell’agevolazione di cui trattasi, dovranno esibire direttamente presso il casello autostradale idonea documentazione elettorale (tessera elettorale o, in mancanza, cartolina inviata dal Comune di iscrizione elettorale o dichiarazione dell’Autorità consolare attestante che il connazionale interessato si reca in Italia per esercitare il diritto di voto) e un documento di riconoscimento e, al ritorno, dovranno esibire, oltre al passaporto o altro documento equipollente, anche la tessera elettorale munita del bollo della sezione presso la quale hanno votato.

Le agevolazioni in oggetto saranno accordate, per il viaggio di andata dalle ore 22 del 19 febbraio 2013 per le consultazioni politiche e per il viaggio di ritorno fino alle ore 22 del 2 marzo 2013 per le stesse consultazioni. La circolare è visionabile sul sito: http: / /www.prefettura.it /ancona alla sezione “Elezioni 2013/Circolari”.



elezioni

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 28-01-2013 alle 17:07 sul giornale del 29 gennaio 2013 - 2551 letture