Falconara: si spegne la torcia dell'Api, bruciava da oltre 50 anni

Dopo 50 anni la torcia della Raffineria Api di Falconara Marittima cesserà la sua normale attività. Stop produttivo per un anno, come previsto ormai da tempo per volontà dell'Azienda.
Non meglio per l'occupazione che vede cassaintegrati 284 su 389 lavoratori, una situazione che si protrarrà fino al 31 dicembre. Mentre i restantioperatori saranno necessari per la manutenzione e la sicurezza del sito. Una delle cause più incisive del fermo é la drammatica condizione in cui versa il settore della raffinazione.
E ora largo al metano per la riconversione. Ma sono in molti a pensare che questa riconversione non avverrà e che questo sia in realtà l'inizio di uno stop definitivo. Intanto si parla nelle stanze, tra azienda e sindacati, su quale sarà il futuro dell'indotto. E chissà se nel 2014 la torcia, simbolo dell'azienda petrolchimica falconarese, tornerà di nuovo a 'brillare' nei cieli.
Questo è un articolo pubblicato il 31-01-2013 alle 23:09 sul giornale del 01 febbraio 2013 - 759 letture
SHORT LINK:
https://vivere.me/ITB