'Noi, Ancona e la musica' un grande evento musicale per festeggiare i 40 anni dei Springfield Group!

Ci sono idee che a volte vengono per caso. Magari, quando uno dei gruppi più longevi anconetani, gli Springfield Group, compie 40 anni, può capitare che arrivi l'idea di riunire tutti i musicisti che hanno fatto parte del gruppo in tutti questi anni e di riunirsi in teatro per raccontare la loro storia e per rivivere gli avvenimenti più importanti cittadini degli ultimi 40 anni.
Ecco cosa è accaduto, una sera, a tre amici che, accesasi la lampadina di quella idea, decisero di metterla in pratica. I tre amici, Corrado Cantani, Sabino Morra e Lele Sabbatini, hanno immediatamente pianificato l'evento. Contattare tutti i musicisti che nel frattempo sono diventati padri e qualcuno anche nonno.
Fargli riprendere la chitarra, la batteria o il microfono e riportarli tutti nella sala prove per ricordare quelle vecchie note che qualcuno, ormai, custodiva nel grande cofanetto dei ricordi belli. Tra quei vecchi amici dello Sprinfield Group, non mancheranno noti personaggi di Ancona e famosi musicisti internazionali....ci saranno tutti. Nessuno vorrà mancare alla grande festa di Ancona e della buona ed indimenticabile musica. L'evento è stato organizzato dall'Associazione culturale Darwin che, essendo nata per far avvicinare più gente possibile all'arte, ha deciso di usare il ricavato all'avviamento alla musica ed all'arte in genere dei ragazzi anconetani meno fortunati.
Per far rivivere ancor più quel periodo, è stato deciso di invitare anche altri gruppi musicali dell'epoca...giusto per non far mancare nulla. Corrado Cantani, leader dell'Associazione Darwin, ha voluto dedicare questa serata all'amico Luca Pedatella, al quale verrà intitolata anche la nuova sede dell'associazione.
"Potremmo elencare tutti i nomi dei partecipanti ma....sono davvero tanti e rischieremo di dimenticarne qualcuno. Comunque, fidatevi....ci sarà il fior fiore dei musicista anconetani. Sarà una festa anconetana e....di questi periodi, un pò di serenità non può che far bene." Quindi, i presupposti per una piacevole serata ci sono tutti e quindi, mancare a questa festa anconetana sarebbe un vero peccato. Il biglietto d'ingresso sarà di 5 euro e lo spettacolo inizierà alle ore 21 del 23 febbraio presso il Teatro Papa Giovanni XXIII di Ancona.
Questo è un comunicato stampa pubblicato il 07-02-2013 alle 19:41 sul giornale del 08 febbraio 2013 - 1212 letture
SHORT LINK:
https://vivere.me/Jbf