contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > ATTUALITA'
comunicato stampa

Quattrini (M5S): Fondazioni, 'Per essere precisi...il Consiglio comunale di Ancona qualcosa aveva fatto'

2' di lettura

andrea quattrini

In questi giorni abbiamo assistito all'assalto, anche mediatico, nei confronti del Commissario prefettizio affinchè prendesse, per la Fondazione Teatro Stabile delle Marche, quelle decisioni che la politica non aveva preso: la fusione con la Fondazione Muse.

Per essere precisi, la politica, cioè il Consiglio comunale di Ancona, qualcosa aveva fatto: in primis, aveva preso atto della relazione della Commissione consiliare di indagine, che concludeva invitando la Regione Marche ad applicare l'art. 27 del Codice Civile e commissariare la Fondazione Teatro Stabile delle Marche (TSM). Successivamente, aveva anche incaricato un gruppo di lavoro di studiare ed esporre poi in Consiglio un ventaglio di soluzioni per risolvere il problema di una Fondazione con 2,8 milioni di euro di patrimonio negativo, perdite annue di centinaia di migliaia di euro e crediti parzialmente non certi (anzi, dubbi).

Tutti sappiamo come andò a finire: anzichè predisporre un ventaglio di soluzioni per mettere in condizione il Consiglio di scegliere la migliore, il gruppo di lavoro ha lavorato solo sulla fusione con la Fondazione Muse, soluzione che, in assenza di un credibile piano industriale, avrebbe finito per trascinare nel baratro anche la fondazione del Massimo Teatro cittadino ed esposto i cittadini Anconetani ad ulteriori salassi per coprire le perdite. Di fronte all'ipotesi di dover commissariare la Fondazione e quindi chiedere conto anche al proprio rappresentante in seno a quel CdA che ha causato perdite anche negli ultimi anni, la Regione Marche ha preso tempo, ha atteso le dimissioni del Sindaco, e quindi provato a forzare la mano al Commissario prefettizio, che in assenza del Sindaco è il plenipotenziario dell'Amministrazione comunale.

Ma non c'è stato nulla da fare perchè oggi il Commissario ha comunicato l'impossibilità guiridica e finanziaria di procedere con la fusione.



andrea quattrini

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 11-02-2013 alle 23:32 sul giornale del 12 febbraio 2013 - 835 letture