contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > ATTUALITA'
comunicato stampa

Il 'Se non ora quando' di Ancona scende in piazza con tutto il mondo per 'One billion rising'

2' di lettura

Se non ora quando in piazza contro la violenza sulle donne

'One billion rising': un flash mob mondiale per dire 'no' alla violenza sulle donne proprio come Anne Hathaway, Charlize Theron, Jessica Alba e Michelle Hunziker...e tanti altri. Tutti in piazza e non solo giovedì 14 febbraio 2013 ad Ancona. Sarà un evento mondiale.

Sono sorprendenti già i numeri: 200 Paesi nel mondo, oltre 90 città in Italia, 13mila organizzazioni femminili coinvolte, e milioni di donne e uomini che hanno aderito, dal Bangladesh a Roma, dal Dalai Lama alla pacifista Vandana Shiva, da Yoko Ono a Robert Redford, da Charlize Theron a Anna Hathaway, Jessica Alba, Michelle Hunziker. Si stima che il 14 febbraio saranno un miliardo: donne e uomini insieme a ballare nelle piazze e nelle strade del mondo per "ONE BILLION RISING", il flash mob planetario contro la violenza sulle donne, la prima iniziativa mondiale per affermare il diritto alla vita e alla dignità delle donne, anche in paesi come l'Italia dove, nel 2012, ne sono state uccise 127 per mano maschile.

"Un miliardo è il numero di donne violate nel mondo: è un'atrocità. Ma un miliardo di donne che danzano per strada nel mondo è una rivoluzione", dice Eve Ensler, 59 anni, ispiratrice dell'evento mondiale ed indomita autrice dei celeberrimi Monologhi della vagina, manifesto della sessualità femminile e atto di denuncia delle violenze, tradotto in 48 paesi e, da vent'anni, nei "Vday" "recitato" in tutto il mondo.

Ad ANCONA-OSIMO ci saranno diversi appuntamenti e flash mob, in cui si danzerà e si leggeranno dei testi, organizzati dai gruppi SE NON ORA QUANDO di Ancona ed Osimo che hanno aderito all'iniziativa mondiale, con la partecipazione di alcune scuole di ballo (scuola di danza AGGA, scuola di danza AXE', scuola di danza ZAMBRAMORA) e della RETE DEGLI STUDENTI MEDI - DON CHISCIOTTE. Ma anche grazie al sostegno della scuola di danza Studio Danza e dell'associazione Hexperimenta, nonché della Casa delle Culture.

L'appuntamento é alle ore 13.30 IKEA (all'interno, zona ristorante), alle ore 18.30 presso il CENTRO COMMERCIALE CARGO PIER (all'atrio d'ingresso lato l'Oviesse e alle ore 19.30 PIAZZA ROMA.

Il quadro completo degli appuntamenti e dei flash mob: Ore 11 Liceo Classico Rinaldini Ore 12 Facoltà di Economia e Commercio Ore 13.30 IKEA Ore 18.30 centro commerciale GARGO PIER Ore 18.30 vicolo degli orefici Ore 19.30 piazza Roma.



Se non ora quando in piazza contro la violenza sulle donne

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 12-02-2013 alle 16:31 sul giornale del 13 febbraio 2013 - 2681 letture