Falconara: il Centro Sinistra compatto contro il mega parcheggio

"Prendiamo atto che l’amministrazione comunale non è stata capace o non ha voluto presentarsi alla cittadinanza in maniera diretta per esporre il contestato progetto del mega parcheggio della stazione ferroviaria, preferendo lasciare l’incombenza ad una lista civica che si presenterà alle prossime elezioni comunali in appoggio al sindaco uscente, cercando sfacciatamente di utilizzare la questione a fini elettorali. Operazione che si è però rivoltata contro considerando che la quasi totalità degli interventi e delle persone presenti hanno manifestato una netta contrarietà al progetto." Commenta così il Centro Sinistra di Falconara sulla questione del mega parcheggio.
La presenza del sindaco Brandoni, del vice sindaco Rossi, dell’assessore Astolfi e del capogruppo del PDL Giacanella, oltre alla presenza di alcuni dirigenti e dipendenti degli uffici tecnici comunali (non sappiamo a che titolo), non ha chiarito i numerosi dubbi e i lati oscuri di questo progetto a cui è stata collegata la gestione dell’intero sistema di parcheggi a pagamento di tutta la città, compresi i permessi dei residenti. Salta all’occhio la totale mancanza di uno studio di fattibilità in termini di impatto ambientale, delle conseguenze sul traffico e della sostenibilità economica dell’opera che, visto il rilevante costo e la durata di 25 anni di gestione privata, richiederebbe un accurato e serio studio.
Purtroppo dopo l’assemblea pubblica di venerdì i dubbi non solo non si sono chiariti ma aggravati. Dubbi che a questo punto ci riserviamo di valutare e chiarire attraverso gli studi Legali. Esprimiamo forte preoccupazione per la sospetta accelerazione della firma del contratto definitivo e la conseguente realizzazione dell’opera, nonostante lo scarso approfondimento e conoscenza dimostrati dagli amministratori, sindaco in testa, e soprattutto per la chiara contrarietà di una consistente parte della comunità falconarese. Le forze di centro-sinistra della città (PD, SEL, PRI, PSI, IDV, PRC, PDCI, Verdi) ribadiscono la totale contrarietà al progetto del mega parcheggio così come concepito, giudicandolo lontano dalle reali necessità della città, antieconomico e fortemente impattante dal punto di vista urbanistico e ambientale.
Chiediamo con forza al sindaco e a questa amministrazione comunale di non sottoscrivere alcun contratto definitivo con la società vincitrice del bando, in quanto non è plausibile alcun procedimento d’urgenza. Mettiamo quindi in discussione l’effettivo pubblico interesse del progetto alla luce anche della grave crisi economica. Auspichiamo altresì che tutte le forze politiche, movimenti, associazioni, e cittadini si uniscano per contrastare con forza e determinazione questo anomalo progetto per evitare un altro grave e inutile consumo di territorio sacrificato alla mera speculazione.
Questo è un comunicato stampa pubblicato il 14-02-2013 alle 00:46 sul giornale del 15 febbraio 2013 - 1189 letture
SHORT LINK:
https://vivere.me/Jsb