Nel mirino della Polizia i 'Compro Oro', riscontrate irregolarità in tutta la provincia

Nel mirino della Polizia i 'Compro Oro' ad Ancona come in tutta la provincia. Riscontrate irregolarità nei registri.
La Questura di Ancona batte a tappeto i 'Compro Oro: mirati, infatti, i servizi di controllo del territorio promossi e coordinati dal Vice Questore Agata Cabino Dirigente la Divisione PASI. I controlli, volti a prevenire la ricettazione e l’uso improprio di oggetti di valore in metalli preziosi, sono stati messi in atto in numerosi esercizi pubblici di tutta la Provincia. Questo anche grazie all'ausilio della Squadra Mobile dorica.
Emerse diverse violazioni sistematiche dell’obbligo degli esercenti di identificare e tenere aggiornato il registro delle operazioni giornaliere con l’indicazione dettagliata dei preziosi ceduti, del prezzo, del peso e del possessore.
Una attività di polizia amministrativa questa per garantire il valore reale dello scambio, oltre che a prevenire e reprimere reati contro il patrimonio sopratutto in quest’ultimo periodo in cui le famiglie italiane che si vedono colpite dalla crisi economica, tendono a vendere preziosi di loro appartenenza.
A riguardo la Polizia consiglia di accertarsi che gli esercenti “Comproro” siano formalmente autorizzati dalla Autorità di Pubblica Sicurezza e che il tariffario e le registrazioni siano regolarmente annotati nell’apposito registro a garanzia non solo della fede pubblica, ma anche della corretta esecuzione della obbligazione di vendita oro-denaro.
Controllata anche la tracciabilità e la provenienza dei 'preziosi' usati acquistati e rivenduti con l'obbligo, per gli esercenti, di fotografare anche in forma digitale ogni oggetto prezioso. E' attraverso la foto conservata che potrà essere messa a disposizione della polizia, proprio come nei registri interni.
L'attività di controllo dei Conpro oro si snoderà, inoltre, con altri mirati servizi di Polizia con l’intervento dei Commissariati di Pubblica Sicurezza di Jesi, Senigallia, Fabriano e Osimo. Si ricorda anche che per informazioni che la PAS di Ancona e i Commissariati di Ancona sono a disposizione dei cittadini.
Questo è un comunicato stampa pubblicato il 15-02-2013 alle 15:02 sul giornale del 16 febbraio 2013 - 1749 letture
SHORT LINK:
https://vivere.me/Jxb