contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > ATTUALITA'
comunicato stampa

Basket: i biancoverdi che fecero l'impresa, Stamura batte Ravenna 79-73!

4' di lettura

basket generico

Sul neutro di Cervia i ragazzi di Marsigliani superano di slancio la capolista dopo essere stati sotto di 23 punti. Pozzetti super, ma bene anche gli altri. Prossima partita ancora in campo neutro contro la Computer Gross Empoli.

L'Acmar Ravenna dall'inizio del campionato aveva conosciuto solo vittorie, 20 su 20 partite disputate, e ieri stava già assaporando la numero 21, trovandosi sopra di 23 lunghezze a metà circa del terzo parziale (30-53). A quel punto è cominciata un'altra partita, uno spezzone di gara che ha dell'incredibile con la Globo Stamura che è riuscita a rimontare e poi superare i capi-classifica con un parziale di 49 a 20 fra il 25° minuto e fine gara. L'aggettivo più giusto da dare a questa vittoria è proprio "incredibile", per diversi motivi. Innanzitutto per il distacco in classifica (40 punti contro 12) ed il divario dal punto di vista tecnico, poi per le pesanti assenze nel reparto lunghi biancoverde con Giachi e Baldoni indisponibili oltre allo squalificato Pierlorenzi, ma soprattutto per come si era messa la partita con i ravennati che, sopra di oltre 20 punti, filavano come treni.

Poi i giallorossi si sono adagiati sugli allori mentre la Stamura ha cominciato a difendere con maggiore convinzione ed a segnare da ogni posizione con Chiorri, Pozzetti e Simone Centanni. Lo svantaggio accumulato si è via via ridotto fino ad arrivare all'aggancio operato al 34° e, sullo slancio, a prendere la testa con un discreto margine. Il coach dei romagnoli ha provato a scuotere i suoi, ma ormai era tardi con la Stamura che non trovava difficoltà nel gestire gli ultimi giri di lancette. Forse per la prima volta in questo campionato la formazione anconetana ha saputo mettere in campo personalità e cinismo, due doti che sono mancate in tante precedenti occasioni e che invece stavolta le hanno permesso di ribaltare tutto e di portare a casa un successo che va oltre il valore dei due punti. Primo parziale equilibrato chiuso sul 20 a 19, poi nel secondo Ravenna opera il primo allungo portandosi a +11 (30-41), punteggio sul quale si va negli spogliatoi per l'intervallo lungo. Al ritorno in campo i romagnoli continuano a bersagliare la retina con Bedetti e Cicognani che imperversano e piazzano un break di 12 a 0 che sembra mettere in frigo il risultato finale. Con 23 punti di vantaggio e solo un tempo e mezzo da giocare, Ravenna pecca di superficialità e forse anche di un pizzico di presunzione e molla la presa; la Stamura invece stringe le maglie difensive e gioca in scioltezza. I biancoverdi piazzano a loro volta un controbreak di 12 a 0 con Filippo Centanni, Giampieri e Redolf ed al termine del terzo parziale la partita è riaperta. Al 30° il punteggio vede le due squadre sul 49 a 56. L'Acmar non riesce a scuotersi ed il comando delle operazioni resta saldamente in mani stamurine anche all'inizio dell'ultimo quarto.

Prosegue con i canestri di Pozzetti e due triple di Chiorri la splendida rimonta che porta all'aggancio sul 61 pari. La Stamura sente concretamente la possibilità di fare il gran colpo e va sul velluto con altre due bombe di Pozzetti e Chiorri, poi di seguito trova il massimo vantaggio sul 71 a 63 con una conclusione in entrata di Simone Centanni quando mancano meno di due minuti alla fine. A questo punto ai biancoverdi non resta che gestire il vantaggio e stavolta lo fanno egregiamente dando prova di grande maturità, altra dote spesso mancata in altre partite. I tiri liberi messi a segno da Simone Centanni e Redolf tengono Ravenna a distanza di sicurezza e la sirena finale arriva a sancire il successo della Stamura con il punteggio di 79 a 73. Arrivano così due punti preziosissimi quanto insperati che portano anche una buona dose di entusiasmo.

Pagelle belle per tutti, con una citazione particolare per Pozzetti (20 punti e 7 rimbalzi), oltre a Simone Centanni e Chiorri, autori di 16 punti a testa. Citazione di merito anche per l'ultimo arrivato, il giovane del vivaio Scavolini Davide Cesana, autore di una buona prova con 8 punti messi a referto. Un'ultima segnalazione va fatta ed è quella relativa ai tre giovanissimi della "cantera" stamurina (tutti classe 1995) Bini, Norato e Scaramucci che sono entrati nei 10 a disposizione di Marsigliani e che non dimenticheranno facilmente questa giornata. Domenica prossima la Stamura sconterà la seconda delle tre giornate di squalifica del proprio campo giocando, forse, ancora al Palasport di Cervia. Ospite la Computer Gross Empoli che, battendo Senigallia, ha agguantato Firenze al secondo posto in classifica.



basket generico

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 17-02-2013 alle 18:44 sul giornale del 18 febbraio 2013 - 855 letture