contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > CRONACA
articolo

Fabriano: cooperative, maxi evasione da 3,5 milioni. Denunce e sequestri anche in Ancona

1' di lettura

Guardia di finanza

I militari della Guardia di Finanza di Fabriano hanno scoperto una maxi evasione fiscale realizzata da alcune cooperative di lavoro, operanti nel fabrianese, nel settore del trasporto e facchinaggio di elettrodomestici e affini.

Dietro il dichiarato ‘scopo mutualistico’, consistente nell’assicurare ai soci-lavoratori condizioni occupazionali più favorevoli, si celava una vera e propria attività commerciale, dove i soci erano in realtà dipendenti e non beneficiavano degli effetti della mutualità: migliore trattamento economico, orari di servizio flessibili, diritto di voto nelle assemblee. I responsabili ‘di fatto’ delle cooperative, intestate formalmente ad altri soggetti che fungevano da prestanome, sfruttando i vantaggi fiscali riservati a tale tipologia di società, beneficiano fraudolentemente di una rilevante riduzione delle imposte, intascando gran parte dei proventi conseguiti con l’esercizio dell’attività commerciale al netto degli stipendi riconosciuti ai dipendenti-soci.

Al termine delle indagini, coordinate dalla Procura della Repubblica di Ancona, è stata accertata un’evasione delle imposte pari a circa 3,5 milioni di euro, con conseguente denuncia all’Autorità Giudiziaria di cinque persone di nazionalità italiana residenti nella provincia di Napoli e Ancona, più una di origine nigeriana residente ad Osimo.

Valutati gli esiti delle indagini nonché l’entità dell’evasione perpetrata, il G.I.P. di Ancona ha disposto il sequestro preventivo ‘per equivalente’ di 3 immobili, siti nella provincia di Napoli e Ancona, nonché di 16 automezzi del valore complessivo di 458.000 euro, oltre a disponibilità finanziarie per 174.739 euro, a vario titolo riconducibili ai soggetti indagati.



Guardia di finanza

Questo è un articolo pubblicato il 18-02-2013 alle 14:04 sul giornale del 19 febbraio 2013 - 1151 letture