Nuovo regolamento per l'utilizzo delle palestre, la Provincia incontra i portatori di interesse

Lunedì mattina si sono svolti una serie di incontri tra il commissario straordinario della Provincia di Ancona Patrizia Casagrande, i dirigenti dell'ente, il Coni e alcuni portatori di interesse sul nuovo regolamento che disciplina l'utilizzo delle palestre provinciali che decorrerà dal prossimo settembre. Al centro del confronto la possibilità di rivedere il nuovo tariffario.
"Anzitutto - spiega la Casagrande - è bene precisare che, a differenza di quanto sostenuto da certi esponenti politici, le risorse derivanti dalle tariffe per l'utilizzo delle palestre non vengono incamerate dalla Provincia ma dalle scuole, le quali provvedono a reinvestirle nelle medesime strutture sportive. Nel merito, poi, va ricordato che le tariffe inserite nel vecchio regolamento risalgono alla fine degli anni novanta e, pertanto, è facile comprendere come non risultino più corrispondenti a coprire i costi di gestione e i necessari interventi di adeguamento previsti dalle sempre più stringenti normative sulla sicurezza".
L'obiettivo del commissario straordinario, però, è quello di aprire un canale di confronto con le società portatrici di interesse.
"Comprendo le difficoltà di tante società sportive. Per questo, è prevista l'applicazione del nuovo tariffario a partire da settembre. Nel frattempo, cercheremo di ragionare insieme per verificare la possibilità di rimodulare le tariffe, innalzando la percentuale di agevolazione per le organizzazioni non lucrative di utilità sociale, le società dilettantistiche e gli enti di promozione dell'attività sportiva".
Questo è un articolo pubblicato il 18-02-2013 alle 16:35 sul giornale del 19 febbraio 2013 - 604 letture
SHORT LINK:
https://vivere.me/JD8