Rilancio Turistico di Numana: sarà il Comandante Schettino a guidare le sorti del Conero?

Sarà il Comandante Francesco Schettino a guidare le sorti della ridente città di Numana, perla del Conero? Per ora solo un dilemma. Ma l'opportunità di un lavoro come testimonial gli sarebbe stata offerta. E le polemiche fioccano anche su facebook. Spacca: "Vanificati i tentativi di sostenere la 'reputazione' della nostra Regione".
Sarà il Comandante della Costa Concordia a guidare le sorti di un rilancio Turistico di Numana? Ancora tutto da verificare, anche perché, nonostante l'invito, Schettino dovrà fare i conti con la Giustizia e la sua posizione di accusato.
Di certo i fatti parlano e né si può dimenticare quella nave, emblema del divertimento crocieristico, che nel gennaio scorso affondò non lontano dalle coste dell'Isola del Giglio e dove trovarono la morte 30 persone, senza contare i dispersi. Ed intanto il Legale ha annunciato che a breve Schettino avrà un colloquio di lavoro.
Rilanciare, dunque, l'immagine turistica del Conero ed in particolare di Numana con Francesco Schettino é una domanda che andrebbe posta non solo a chi in quella terribile tragedia perse dei cari, ma anche a chi questa vicenda l'ha vissuta da spettatore.
E mentre il Comune mette le mani avanti, con le parole del Sindaco di Numana Marzio Carletti, che chiarisce l'estraneità all'invito del Comandante accusato ad oggi di 'omicidio plurimo colposo'. Né é d'accordo il presidente dell’Associazione Riviera del Conero, Carlo Neumann, che la reputa solo un'idea di cattivo gusto.
E le polemiche, dei politici e non solo, fioccano anche su Facebook:
Giovanni Zinni (Pdl): "Schettino invitato ad un convegno sul turismo a Numana: venga ritirato l'invito, basta naufragi, grazie!"
Il presidente della Regione Gian Mario Spacca: "Sto cercando di capire chi sia il 'genio' che ha pensato di invitare Schettino ad un'iniziativa per la valorizzazione del Conero. Ma non riesco.... Qualcuno in grado di fornire informazioni su questa iniziativa si faccia avanti, per favore... Tre giorni di impegno a Milano, per sostenere la "reputazione" della nostra regione vanificati da un'iniziativa scellerata, immediatamente ripresa dalla stampa nazionale, che naturalmente non aveva scritto neppure una riga dei grandi successi ottenuti dalle Marche al Bit."
Questo è un articolo pubblicato il 18-02-2013 alle 11:26 sul giornale del 19 febbraio 2013 - 2393 letture
SHORT LINK:
https://vivere.me/JDj