contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > ATTUALITA'
comunicato stampa

Teatro Stabile delle Marche: la Giunta Regionale indica il notaio Guido Bucci commissario straordinario

1' di lettura

pietro marcolini assessore regionale

La Giunta regionale riunita oggi ha indicato il notaio Guido Bucci di Ancona quale commissario straordinario del Teatro Stabile delle Marche. A darne comunicazione è l’assessore alla Cultura, Pietro Marcolini. Una scelta maturata in considerazione del curriculum vitae e delle particolari doti professionali e personali del notaio Bucci, reputato “idoneo e di indiscussa fiducia” – come scritto nella nota ufficiale – a cui sarà ora chiesta la disponibilità ad assumersi questo incarico.

“Purtroppo – spiega Marcolini – non era più possibile rinviare l’avvio della procedura di commissariamento. Dopo la comunicazione in Giunta dello scorso mese, nella quale si riassumeva la difficile situazione della Fondazione e si richiamavano le iniziative avanzate in precedenza che avevano come scopo il risanamento del Teatro Stabile attraverso azioni condivise e programmate, non sono seguite azioni concrete”.

“La Regione – continua l’assessore – si era impegnata per risolvere la crisi della fondazione, promuovendo occasioni di contatto e confronto con la Prefettura per concordare una possibile e comune linea di intervento, ma i contatti avuti con il viceprefetto e commissario straordinario del Comune di Ancona, Antonio Corona, non hanno fornito elementi tali da consentire di attivare le auspicate comuni linee di intervento."

“La situazione di particolare criticità patrimoniale e contabile in cui versa l’ente Fondazione Teatro Stabile Marche non consentono ulteriori dilazioni a scelte necessarie a sventare l’ipotesi peggiore della liquidazione e chiusura, che priverebbe la città e il territorio regionale di un servizio culturale pubblico di grande rilevanza”.



pietro marcolini assessore regionale

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 18-02-2013 alle 13:46 sul giornale del 19 febbraio 2013 - 868 letture