contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > ATTUALITA'
comunicato stampa

Frana Barducci all'esame di studiosi europei ad Ancona. Corona: 'L'obiettivo migliorare la resilienza'

1' di lettura

Sono iniziati questo pomeriggio alle 14, nella ex sala del consiglio comunale a Palazzo del Popolo, i lavori della folta delegazione europea presente in questi giorni ad Ancona per studiare il sistema “Early warning” adottato dalla città dorica per tenere sotto controllo h24, la frana Barducci.

L'incontro, interamente finanziato dalla Direzione generale per l'Azione per il clima della Comunità Europea, vede la presenza dei rappresentanti di 30 città di costa europee (tra le quali Rotterdam, Barcellona, Zara, Gibilterra, Londra, Bullas, Patrasso).

Nel salutare a nome della città gli intervenuti, il Commissario Prefettizio, Antonio Corona, ha ricordato come “siano stati fatti negli ultimi importanti investimenti nelle infrastrutture, nella formazione, nella tecnologia, nelle risorse umane con l’obiettivo di aumentare quella che oggi è definita dagli esperti una "condizione di resilienza" e dotare Ancona di un sistema di monitoraggio ritenuto in tutto il mondo all’avanguardia”. Domani la visita (punto di ritrovo alle 9.00 sala di controllo a Palazzo degli Anziani) alla zona frana con dimostrazione del sistema di early warning e attivazione delle procedure di emergenza; visita alle stazioni di monitoraggio “Grotte” e “Golfo” e all’abitazione di un cittadino collegata alla sala di controllo generale attraverso sensori.



Questo è un comunicato stampa pubblicato il 19-02-2013 alle 23:37 sul giornale del 20 febbraio 2013 - 942 letture