Al via il 3 marzo alle visite guidate gratuite al 'Campo trincerato'

Riprendono domenica 3 marzo le visite guidate e gratuite al “Campo trincerato” (il sistema di fortificazioni della città), a cura del settore Attività culturali – Turismo del Comune che ha affidato il servizio alla cooperativa Artes. Come si ricorderà
L’iniziativa, avviata lo scorso giugno, era stata promossa e curata da quattro associazioni cittadine e le visite guidate si svolgevano il sabato pomeriggio. Ora, nel prossimo mese di marzo, si terranno invece tutte le domeniche, a partire dalle 9,30, per i quattro itinerari previsti (da aprile solo due volte al mese perché il programma si integrerà con le visite guidate all’Ancona greca e romana). Si comincia con il primo percorso, “Pietralacroce, da Forte Altavilla e Forte Garibaldi”, con appuntamento alle 9,30 all’ingresso del Forte Altavilla (il 3 marzo); il secondo, “Colle Astagno, dalla Cittadella alla Lunetta Santo Stefano”, appuntamento in piazza san Gallo (il 10 marzo); “Fronte del porto, da Porta Pia alla Lanterna”, appuntamento a Porta Pia (il 17 marzo) e, infine, “Monte Cardeto, dal Forte Cardeto al Forte Cappuccini”, appuntamento a piazzale Martelli, di fronte all’ingresso della Caserma Villarey (il 24 marzo).
Per prenotarsi: e-mail prenotazioniartes@gmail.com oppure telefonicamente al 339.8365480 (solo nel pomeriggio). Informazioni anche in Comune: turismo@comune.ancona.it e nel sito www.comune.ancona.it/turismo/it. Le visite alle fortificazioni cittadine – alle quali hanno partecipato quasi mille persone lo scorso anno – rientrano nel programma di iniziative volte alla riscoperta del patrimonio storico cittadino avviato dal settore Attività culturali – Turismo del Comune. Come noto la città vanta una formidabile cinta difensiva realizzata a partire dal 1860 (con l’ingresso delle Marche nel Regno d’Italia), su ordine del colonnello Giuseppe Morando, di fatto colui che ha tracciato la pianta urbanistica della città moderna.
Questo è un comunicato stampa pubblicato il 22-02-2013 alle 17:02 sul giornale del 23 febbraio 2013 - 1077 letture
SHORT LINK:
https://vivere.me/JQZ