contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > ATTUALITA'
comunicato stampa

Berardinelli: Statua 'violata', 'Non sappiamo se sia stata oggetto di un bando di gara...'

2' di lettura

Daniele Berardinelli

Dopo la sonora bocciatura nel 2011 dell'acquisto per 70-80.000 euro di una scultura in bronzo, "Principe dei venti", da posizionare al centro della rotatoria del Mandracchio, ora è la volta di una statua, "Violata", contro le violenze alle donne.

In due anni, complice probabilmente la crisi, la cifra stanziata si è ridotta a 20.000 euro, ma la sostanza non cambia. Ancora una volta la statua, anch'essa in bronzo, viene realizzata dallo stesso autore, viene collocata nei pressi di una rotonda (Galleria San Martino) e non sappiamo se sia stata oggetto di un bando di gara o di un concorso di idee.

Non vorremmo che questa volta si fosse usato un tema molto importante, che sta a cuore a tutti, come la violenza contro le donne, per "recuperare" una proposta, quella del Mandracchio, prima inserita in una determina di Giunta, ma poi bocciata anche dall'Autorità portuale e infine ritirata.

In un momento di crisi come questo vorremmo capire meglio come è nata l'idea, che iter è stato seguito per la scelta della scultura e da chi sono stati stanziati i fondi che verrebbero spesi, visto che si parla di contributi della Regione, del Comune, della Camera di Commercio, di associazioni femminili e di privati. Siamo sicuri che altre informazioni sarebbero utili a far apprezzare di più questa opera e a far dissipare eventuali dubbi che potrebbero nascere. Non mi sarebbe dispiaciuto vedere recuperata (a costi al confronto irrisori) una scultura, l’Atomo, ora abbandonata tra incuria e sterpaglie nel cortile dell’ex Liceo Savoia. Dovrebbe essere dovere delle Amministrazioni locali ricollocare, o all’interno del cortile della nuova struttura del Liceo, o in un altro luogo idoneo, un pezzo di storia di Ancona, caro a migliaia di studenti.



Daniele Berardinelli

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 24-03-2013 alle 22:58 sul giornale del 25 marzo 2013 - 1499 letture