Galleria del Risorgimento, Daniele Berardinelli 'Appello al Commissario Corona: una volta testata la nuova viabilità, si impegni ad ascoltare cittadini e lavoratori'

Già dall’undici marzo scorso, quasi nell’indifferenza generale, ho segnalato i rischi del congestionamento del traffico in concomitanza con la chiusura della galleria del Risorgimento. Ho notato con piacere che sia la politica che le associazioni di categoria si sono poi attivate per cercare di ovviare ai possibili problemi che, purtroppo, ritengo ci saranno inevitabilmente.
Mi sembra inutile però cercare di far cambiare idea ora al Commissario Corona che ha predisposto questa chiusura con l’ausilio dei tecnici comunali. Ritengo, oggi come quindici giorni fa, invece utile un appello accorato al Commissario Corona, che ha più volte dimostrato di essere persona attenta e non ideologizzata, affinché subito dopo una prima sperimentazione della nuova viabilità, si faccia il punto della situazione e, se del caso, si portino gli opportuni correttivi agli itinerari alternativi previsti, in particolare pensando al senso unico programmato in discesa in Via XXV Aprile, o in Corso Stamira e Via XXIX settembre.
La prossima settimana inizieranno i necessari lavori di consolidamento della volta, ma la sensazione è che con la viabilità prevista ci possano essere problemi eccessivi. Soprattutto il traffico in entrata dall'Asse, convogliandosi totalmente in Piazzale Europa, pensiamo possa creare file interminabili, disagi ai residenti e disfunzioni a lavoratori e studenti, così come il carico che dovrà sopportare la Galleria San Martino sembra molto preoccupante. Commissario Corona, una volta testata la nuova viabilità, si impegni ad ascoltare cittadini e lavoratori.
Questo è un comunicato stampa pubblicato il 26-03-2013 alle 17:12 sul giornale del 27 marzo 2013 - 3681 letture
SHORT LINK:
https://vivere.me/K6V