Il 9 aprile si firma ad Ancona per la Campagna 'Tre leggi per la giustizia e i diritti. Tortura, carceri, droghe'

Nelle Marche le prime firme possono essere apposte il 9 aprile, dalle 9 alle 13, nell’Ufficio Relazioni col Pubblico del Comune di Ancona, Piazza XXIV Maggio, ed in seguito nello stesso posto negli orari di lavoro; in seguito sarà possibile firmare nelle piazze e nelle segreterie dei principali comuni.
Milano, Torino, Roma, Palermo, Ancona, Bologna, Firenze, Genova, Bari, Chieti, Lecce, Cagliari e tante altre ancora: il 9 aprile 2013, dalle ore 9 alle ore 13, nelle piazze dei Tribunali di tutta Italia i promotori della Campagna Tre leggi per la giustizia e i diritti. Tortura, carceri, droghe raccoglieranno le firme per le tre proposte di legge di iniziativa popolare depositate lo scorso gennaio in Cassazione e sostenute da numerosi deputati eletti il 24 e 25 febbraio. La prima, Introduzione del reato di tortura nel codice penale, vuole sopperire ad una lacuna normativa grave. In Italia manca il crimine di tortura nonostante vi sia un obbligo internazionale in tal senso.
La seconda, Per la legalità e il rispetto della Costituzione nelle carceri, vuole intervenire in materia di diritti dei detenuti e di riduzione dell’affollamento penitenziario, proponendo modifiche alla legge Cirielli sulla recidiva. Infine la terza proposta, Modifiche alla legge sulle droghe: depenalizzazione del consumo e riduzione dell’impatto, vuole modificare la legge sulle droghe che tanta carcerazione inutile produce nel nostro Paese.
La raccolta, che ha avuto l’approvazione di numerosi parlamentari eletti il 24 e 25 febbraio, è promossa da A Buon diritto, Acat Italia, A Roma, insieme - Leda Colombini, Antigone, Arci, Associazione Federico Aldrovandi, Associazione nazionale giuristi democratici, Associazione Saman, Bin Italia, Cgil, Cgil – Fp, Conferenza nazionale volontariato giustizia, Cnca, Coordinamento dei Garanti dei diritti dei detenuti, Fondazione Giovanni Michelucci, Forum droghe, Forum per il diritto alla salute in carcere, Giustizia per i Diritti di Cittadinanzattiva Onlus, Gruppo Abele, Gruppo Calamandrana, Il detenuto ignoto, Il Naga, Itaca, Libertà e Giustizia, Medici contro la tortura, Progetto Diritti, Ristretti Orizzonti, Società della Ragione, Società italiana di Psicologia penitenziaria, Unione Camere penali italiane, Vic – Volontari in carcere.
Questo è un comunicato stampa pubblicato il 05-04-2013 alle 11:00 sul giornale del 06 aprile 2013 - 2074 letture
SHORT LINK:
https://vivere.me/LpV