comunicato stampa
Giornata mondiale del libro: sarà celebrata il 23 aprile ad Ancona con la rassegna 'Libri per pensare'

Proprio la sezione dorica della SFI ne è la promotrice in collaborazione prima con l’Assessorato alla cultura del Comune di Ancona, poi con l’Istituto superiore di scienze religiose di Ancona, e ora anche con la Biblioteca comunale Benincasa di Ancona. La nona edizione si articola in due momenti.
Il primo “Tra tradizione e innovazione” è in programma per le ore 17 nello Spazio Incontri della Biblioteca Comunale di Ancona (ingresso da Piazza del Plebiscito), dove saranno presentati due libri freschi di stampa di cui sono autori Pierpaolo Ruffinengo, il quale ha compiuto un ricerca storico-teoretica sulla metafisica dal titolo “L’essere oltre l’essente” (pubblicato da Il lavoro editoriale) e Vittorio Mencucci, il quale si è interrogato su come vivere il vangelo nella modernità nel volume “Ma liberaci dal … sacro” (pubblicato dall’editore Di Girolamo). Ne parleranno rispettivamente Michele Della Puppa e Giulio Moraca; l’incontro sarà introdotto dalla direttrice della Biblioteca comunale, Emanuela Impiccini, e concluso dalla v. presidente della SFI dorica, Bianca Ventura.
Il secondo incontro si svolgerà alle h. 18 nella sede dell’Istituto superiore di scienze religiose (via Monte Dago, 87), dove sarà presentato l’annuario filosofico dell’editrice La Scuola dal titolo “Anthropologica”; per l’occasione Giancarlo Galeazzi parlerà di “Natura e identità dell’uomo”, tema di particolare attualità nell’odierno dibattuto sul postumano. Ancora una volta, dunque, Ancona ospiterà una qualificata iniziativa culturale, che s’iscrive in quel “Festival del pensiero”, con cui, per iniziativa del Comune di Ancona, si vuole da alcuni anni contribuire a riscoprire il gusto della riflessione e della discussione pubblica su temi culturali. Certamente, la presentazione di “libri per pensare” costituisce un efficace formula, come ha dimostrato da quasi dieci anni la rassegna di Ancona.

SHORT LINK:
https://vivere.me/LNU