contatore accessi free

A2O propone una 'Moneta Complementare'. Sostegno dal prof. Gallegati. Ripulita anche piazza Seppilli

Lista civica A2O 4' di lettura Ancona 19/05/2013 - Il candidato sindaco per la lista a2o e il candidato al consiglio Pierluigi Ruggeri si sono recati dal prof. Mauro Gallegati che ha sostenuto la proposta della lista riguardo l'istituzione di un meccanismo alternativo di pagamento tramite la cosiddetta “moneta complementare”.

La crisi finanziaria e la difficoltà di reperire liquidità rischiano di soffocare il sistema economico reale paralizzando un intero e potenzialmente funzionante tessuto imprenditoriale. La difficoltà di accesso al credito espone fortemente le imprese a rischi di fallimenti a catena. Grillo parla di uscita dall’euro, siamo seri per favore. Occorre piuttosto trovare una valida alternativa al tradizionale canale bancario, un sistema complementare e non sostitutivo: l'Europa e i fondi europei sono il futuro, siamo quindi per slogan “aiutati che l'UE t'aiuta”.

Dobbiamo eliminare le prospettive debitorie anche affinchè l'Europa ci premi. Si propone un sistema di credito cooperativo tra le micro, piccole e medie imprese del territorio capace sostenere in maniera costante l’economia locale e in modo indipendente dalle fluttuazioni dei mercati finanziari internazionali; il sistema deve essere uno strumento per riattivare il ciclo economico e occupazionale, facilitando pagamenti e investimenti. Una camera di compensazione,tiene i conti e compensa i crediti derivanti dalle vendite con i debiti derivanti dagli acquisti di tutte le imprese aderenti al circuito. Tale camera di compensazione è pubblica (affiliata a un istituto di credito o gestita da una società partecipata) ma non per questo gestita da esponenti politici e su basi clientelari, ma dotata di precise competenze manageriali e trasparente in ogni sua operazione in quanto tutte le transazioni sono registrate in forma elettronica e non esiste moneta cartacea. Non si tratta assolutamente di uscire dall’euro, questi schemi di compensazione sono assolutamente complementari all’utilizzo di moneta ufficiale: una transazione potrà essere infatti regolata ad esempio per il 50% in euro e per il 50% in valuta locale. La liquidità così risparmiata può inoltre essere investita con più facilità, creando un circolo doppiamente virtuoso.

La possiamo chiamare Dorico oppure Agontano, facciamolo scegliere alla popolazione sarebbe poi limitatamente alla sua denominazione una buona operazione di marketing territoriale (Bristol è famosa a livello internazionale per questo). Non si tratta nemmeno di baratto: gli scambi sono multilaterali secondo un impostazione cooperativa. Il professor Gallegati, interessatosi all'argomenti, ha sostenuto la fattibilità della proposta della lista, ribadendo come già in altre realtà sta dimostrando le sue capacità di risollevare un economia stagnante: Nantes, Bristol, Svizzera, circuiti privati (es: Sardex per le imprese sarde). Secondo il professore, bisogna iniziare a guardare al futuro, puntando a proposte di sostenibilità economica e ambientale: moneta complementare, buoni comunali collegati e copertura termica degli edifici come uniche vere prospettive di sviluppo. Ha sottolineato l'importanza che il comune di Ancona possa lanciare un progetto pilota per poi potrebbe allargarsi alla provincia e alla regione ottenendo così una massa critica sempre più ampia e una spendibilità maggiore della moneta. Il professore, da libero cittadino, ha puntualizzato come non vede altre impostazioni innovative oltre a quelle della lista civica A2O sostenendo quanto siano vicine a quello per cui si preoccupa da tempo. “Bisogna iniziare a capire che il mondo è limitato e ad occuparsi attentamente del futuro” dice; “preoccupandomi per i miei figli, quasi loro coetanei, questi sono i progetti che vorrei.” A2O, ringraziando il professore per il sostegno personale e per la visione d'ampio respiro che l'accompagna, si impegna nel sostenere uno sviluppo del territorio nel pieno interesse delle imprese e dei cittadini.

Il 19 Maggio la Lista Civica a2o con candidato sindaco Matteo Bilei si è adoperata nella bonifica di Piazza Seppilli che versava in stato d abbandono da anni. A fronte delle richieste della cittadinanza e di gruppi attivi come "il Rompiscatole", il Comune che ha ottenuto la proprietà nel Maggio del 2012 ha solo risposto con vane promesse di riqualificazione della suddetta piazza.

A2O ha tenuto a dare il buon esempio in prima persona come giá fatto in Piazza Malatesta e per il parchetto sito sopra via Trieste; bisogna tornare ad una politica concreta che risponda ai bisogni della comunitá. Auspichiamo che il comune possa al più presto provvedere alla manutenzione di tutta l area e noi ci impegneremo in tal senso.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 19-05-2013 alle 20:22 sul giornale del 20 maggio 2013 - 2360 letture

In questo articolo si parla di attualità, ancona, Lista civica A2O, moneta complementare, gallegati

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/Nap





logoEV
logoEV
logoEV