contatore accessi free

Lista civica A2O: riqualificazione del porto. Creazione di poli culturali e passeggiata di via XXIX settembre

Lista civica A2O: riqualificazione del porto. 2' di lettura Ancona 23/05/2013 - La lista civica A2o dopo uno studio attento delle criticità e potenzialità del porto sviluppato dal nostro candidato consigliere Giovagnetti Giacomo con la collaborazione di laureandi e laureati in Ingegneria Edile-Architettura, vuole proporre la sua visione di un porto riqualificato.

Vogliamo evitare di proporre interventi mirati a singole attività che potrebbero risultare sconnessi e privi di significato se non si pensi ad un progetto più ampio di riqualificazione. Il lancio di progetti come ad esempio quello del tanto decantato acquario sembrano più spot elettorali che proposte fattibili. Non si capisce chi possa voler investire in un progetto simile, come armonizzarlo nell’ampia zona al momento inadeguata e quali prospettive economiche e turistiche possa realmente creare.

Il nostro progetto punta a riqualificare un'area finora utilizzata solo per attività strettamente portuali, intervenire su edifici con un alto grado di centralità e di potenzialità, riorganizzare i punti di accesso al porto ,collegare l’antico al nuovo e riunire porto e città. Nello specifico si intende operare sull'area ex bunge con creazioni di poli culturali (già proposto un laboratorio creativo all’interno del Lazzaretto), luoghi di accoglienza turistica e trasformare i vecchi silos in disuso in edifici destinati a social housing.

Altro obbiettivo è la valorizzazione delle zone mercato ittico e fiera della pesca attraverso la creazione di eccellenze in grado di conferire prestigio all'area preservando l'identità e la storia del porto.In una piu ampia visione si punterà a ricucire la città con il mare, valorizzare i siti storici scollegati tra loro o lasciati all'abbandono, creando un lungomare che colleghi l'antico al moderno (nuova destinazione area bunge/ porto romano) e risolvere il problema del traffico pesante e infrastrutture.

Esempio è l’intervento -questo attuabile in tempi brevi- previsto per l’ambita passeggiata di via 29 settembre tramite l’utilizzo di una pedana. Siamo coscienti della grandezza dell'intervento non attuabile in un mese o un anno, dovrà infati essere portato avanti tramite una forte collaborazione tra comune e autorità portuale per ottenere un risultato che potrà aiutare entrambe le parti e risollevare una città con enormi potenzialità per troppo tempo non sfruttate. E’ un progetto lungimirante a medio e lungo termine ma i primi interventi possono e devono essere attivati fin da ora.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 23-05-2013 alle 21:40 sul giornale del 24 maggio 2013 - 1085 letture

In questo articolo si parla di politica, ancona, ancona porto, Lista civica A2O

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/NmR





logoEV
logoEV