contatore accessi free

Pesaresi (Progetto Città): 'La raccolta differenziata sotto la percentuale stabilita. Gli anconetani pagheranno di più'

marcello pesaresi 1' di lettura Ancona 24/05/2013 - Un incontro organizzato dagli operatori di Anconambiente. Il non raggiungimento della percentuale di raccolta differenziata stabilita per legge per l’anno 2012 comporterà per gli anconetani il pagamento di un tributo speciale.

E’ quanto emerso oggi in un incontro tra i rappresentanti sindacali e dipendenti di Anconambiente, presentato da Stefano Tenenti in nome di Cgil, Cisl, Uil, con i candidati sindaci. Marcello Pesaresi della lista “Progetto Città” ha rilevato che il comune di Ancona si è fermato al 62,21 % invece del 65 fissato e per pochi punti i cittadini dovranno addossarsi una penale di quasi 300.000 euro! Quali le cause? Perché, ad esempio, non si sono aperti più centri di raccolta per la città?

Perché non si è costituito un ispettorato ecologico per il rispetto delle regole? Per questo e altro si dovranno chiamare in causa degli eventuali responsabili aziendali e del Comune, che ne è proprietario al 90 %. Il futuro sindaco, ha continuato Pesaresi, riprendendo concetti emersi nel dibattito, dovrà garantire un riordino di competenze finalizzate a una migliore gestione ed economicità dei servizi,un’adeguata governance pubblica, un progetto di area vasta con più comuni con riferimento, soprattutto, al ciclo dei rifiuti; non è possibile, inoltre, che il traporto dell’umido a Cesena causi incidenti, gravi, in autostrada al personale dipendente, com’è avvenuto anche nelle ultime settimane.

Non è, quindi da meravigliarsi se anche nel 2012 il bilancio di Anconambiente si presenta in perdita, circa 700 mila euro, ma che, poi, si sia chiesto ai lavoratori di rinunciare alla produttività, mossa inutile, è assurdo.


da Progetto città

     associazione





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 24-05-2013 alle 16:51 sul giornale del 24 maggio 2013 - 783 letture

In questo articolo si parla di attualità, ancona, associazione, marcello pesaresi, Progetto città

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/Non





logoEV