comunicato stampa
Nasce ad Ancona il circolo culturale 'Silos'

” SILOS è uno spazio di scambio, incontro, dialogo, condivisione e recupero”, raccontano i giovani animatori del circolo. Il progetto si basa su:
- Il coinvolgimento attivo, con uno spazio aperto a idee, proposte e suggerimenti, che sappia dar voce alle esigenze dei cittadini.
- La libera circolazione del sapere e della cultura in ogni sua forma.
- Il recupero dei materiali, per dare nuova dignità a ciò che è stato scartato e gettato.
GLI SPAZI
SALA CONCERTI: La musica è universale, vitale, unisce ed avvicina, genera momenti di crescita, conoscenza, interazione ed aggregazione. Il SILOS è uno spazio aperto ai gruppi già affermati così come a gruppi lontani dal circuito del mainstream ed emergenti.
BIBLIOTECA: Un luogo dove originare, conservare e trasmettere le conoscenze, dove la lettura e lo studio cessano di essere una questione individuale e diventano patrimonio collettivo, anche attraverso dibattiti, conferenze, e presentazione di libri.
WI-FI FREE ZONE: Nel SILOS si gode della libera fruizione della connessione internet in uno spazio accogliente, così che professionisti, studenti, e popolazione in generale possano approcciarsi all’utilizzo di internet in una modalità più sociale e condivisa.
SPORTELLO MIGRANTI: Tutti i cittadini stranieri potranno rivolgersi ai nostri sportelli per avere ogni tipo di consulenza riguardante le procedure di regolarizzazione,i permessi, i ricongiungimenti, il lavoro e la massima disponibilità per ogni tipo di consulenza.
Il progetto SILOS è finanziato e coadiuvato dall’associazione G.U.S. Gruppo Umana Solidarietà Guido Puletti, attiva da quasi vent’anni nel territorio marchigiano per l’accoglienza di richiedenti protezione internazionale, nonché impegnata in contesti di difficoltà nei Balcani, in Sud America, Asia e Africa. Il circolo inoltre è affiliato alla Fitel Marche.

SHORT LINK:
https://vivere.me/No5