comunicato stampa
Agugliano da record 40mila presenze per il 'Gelato Artigianale Festival'

Un "fenomeno" decollato in appena quattro anni e che, con il successo della sua quarta edizione appena conclusasi, ancora una volta incorona Agugliano "capitale" del gelato artigianale. Premiati ieri anche i gelatieri che si sono cimentati nella Coppa Varnelli con esibizioni dal vivo, consegnato il premio per il giornalismo enogastronomico e chiusa con grande soddisfazione dei giovani partecipanti la Selezione Gelato d'Autore MIG di Longarone, riservata ai ragazzi degli Istituti alberghieri delle Marche.
L'alto valore della manifestazione e il suo carattere internazionale è testimoniato inoltre dalla partecipazione di maestri gelatieri provenienti da tutta Italia e anche dall'estero, per quest'anno dalla corte di sua Maestà la Regina di Inghilterra, dalle Isole Canarie, dalla Grecia. Tutti professionisti artigiani dell'arte gelatiera che per tre giorni hanno prodotto senza sosta, lavorando tutti insieme nel laboratorio attrezzato del Gelato Artigianale Festival, i gusti della tradizione o estrose fantasie, primizie frutto dell'intreccio tra la fantasia dei maestri e gli ingredienti e le materie prime del territorio fornite da aziende locali.
Tra questi prodotti tra gli altri il latte, il formaggio, la lavanda, la sapa coltivata dalla Facoltà di Agraria dell'Università Politecnica delle Marche, i presidi slow food come il mòsciolo di Portonovo, il pecorino dei Monti Sibillini, e tanti altri sapori del nostro territorio che la maestria di gelatieri provenienti da diverse regioni e da fuori Italia ha rielaborato creando gusti unici e alternativi. La ricchezza, la varietà, la bontà dei gelati presenti al Festival, che hanno saputo stuzzicare la fantasia oltre che il palato dei visitatori, sono la chiave del successo di una manifestazione che, organizzata dall'Associazione Gelato Artigianale Festival, Comune e Confartigianato, ogni anno richiama migliaia di "golosi" nel bel borgo di Agugliano.

SHORT LINK:
https://vivere.me/N3w