comunicato stampa
Verdi nel cuore del Liceo Musicale Rinaldini

L'esibizione dei docenti di musica e di strumento, nella prima parte, ha fatto da viatico per la bella performance del Coro e dell'Orchestra del Liceo Rinaldini, diretti dal maestro Marco Guarnieri. A introdurre i brani e gli interpreti, con il quadro storico e culturale in cui Giuseppe Verdi visse e compose, curato dalle professoresse Lucia Fava e Anna Sabbatini, sono stati Letizia Tiranti e Giacomo Salvolini. Pezzi celebri di Bellini, Rossini, Lavignac e Giuliani - per l'interpretazione dei professori Gaetano Casilli, Rosella Laudi, Fabiola Frontalini, Cristina Picciafuoco e Vanessa Scarano, con lo studente Davide Sacchettoni alla chitarra - hanno preparato all'ascolto del Gran Valzer Brillante di Verdi eseguito dai giovani strumentisti dell'Ensemble Verdi diretto da Cristina Flenghi.
La voce della professoressa Claudia Carletti, accompagnata al piano dalla professoressa Laudi, ha nella seconda parte intonato note celeberrime dal Corsaro e dalla Traviata di Verdi, prima del gran finale del coro, accompagnato da un'orchestra giovanissima, entrambi magnificamente preparati dal maestro Guarnieri, per pezzi di grande impatto: "Oh, Signore, dal tetto natio", "La Vergine degli Angeli", voce solista Alice Mugneco, l'immancabile "Va' pensiero", nell'arrangiamento dello stesso Guarnieri. È stata la dirigente scolastico Giulietta Breccia, al termine dei lunghi applausi, a congratularsi per i grandi progressi degli allievi di un liceo che, unico nelle Marche, ha conseguito in soli tre anni risultati didattici molto lusinghieri, confermati due sere dopo nel saggio di fine anno che si è tenuto tiene nell'aula magna del Liceo Rinaldini.

SHORT LINK:
https://vivere.me/N3y