Ancona: ecco tutti gli eventi dal 27 al 30 giugno

Tutti gli appuntamenti dal 27 al 30 giugno ad Ancona. Leggi tutto il programma.
GIOVEDI’ 27 GIUGNO
Fa tappa ad Ancona il 27 giugno il workshop “On board” dedicato all'analisi e alla valorizzazione dell'Architettura, che si svolge a bordo di una imbarcazione partita oggi da Marsiglia, dove si è tenuto il primo incontro, e che è di rotta verso Atene, dove approderà per l'evento conclusivo del 30 giugno.Il workshop “On board” ha luogo a 80 anni di distanza dal quarto Congresso internazionale di Architettura moderna (CIAM) che diede vita al Athens Charter. Al progetto partecipano Alexia Sarantopoulou (Atene), Celine Domengie e Jean Paul Thibeau (Marsiglia), Frauke Gerstelberg e Jan Liesegang (Berlino) e Federica Menin (Venezia). Per maggiori informazioni: onboardcharter2013.blogspot.gr
Il 27 giugno alle ore 17.00 nella sala convegni dell’ex scuola Marinelli e alle 21.00 alla Casa delle Culture, con ingresso libero, va in scena C’è reading di testi di Camillo Caglini – primo studio, a cura degli allievi dei corsi di Ponte Tra Culture. L’iniziativa viene realizzata in collaborazione con la Provincia di Ancona nell’ambito del progetto “Le nuove generazioni per le nuove generazioni” e il Comune di Ancona seconda circoscrizione. Regia di Gianluca Barbadori con Micòl Colonnelli, Elena Curiale, Aurora Damiani, Damiano Marcosignori,Cristina Leonelli, Cosimo Lorenzo Palmisano, Byron Guerra, Dario Panariello.Invitati Angelo Burini e Wajdi Hamza. Lettura di opere, testi e poesie, in italiano ed in dialetto, di Camillo Caglini: scrittore, poeta, pittore e scultore anconetano, che ripropone l’Ancona di una volta (dagli anni ’20 agli anni ’90), con i suoi scorci, i paesaggi, il porto, la lingua di un tempo, le quotidiane abitudini, le sonorità, il rapporto con il mare, il suo caleidoscopio di odori e colori, la città scomparsa tra le macerie dei bombardamenti prima e del terremoto poi.
Convegno alle ore 17.30 in piazza del Crocefisso, quartiere Archi, dal titolo “Il rispetto è un diritto sempre”. Interverranno il sindaco di Ancona Valeria Mancinelli, il presidente della commissione pari opportunità Regione Marche, Adriana Celestini; l’Arcivescovo di Ancona-Osimo edoardo Menichelli; Alessandra Panzini, coordinatrice scientifica del progetto “La mappa di Comunità degli Archi di Ancona”, Silvio Boldrini,sociologo vice presidente della Fondazione Nuova Specie Onlus.
A Candia, alle ore 21.30 spettacolo teatrale nella pista polivalente a cura dell’associazione “Gli Amici di Candia”.
VENERDI’ 28 GIUGNO
Appuntamento al Ridotto del Teatro delle Muse, alle ore 21.30, con Luciano Canfora, storico e filologo classico, attualmente Ordinario di Filologia greca e latina all’Università di Bari, con una conferenza, organizzata nell'ambito delle iniziative del Comune di Ancona per celebrare la fondazione della città e dal titolo “Democrazia e fondazione di Ancona”. Nel corso della stessa conferenza, allo studioso anconetano Giorgio Petetti, sarà invece dato il compito di narrare – anche attraverso immagini - la storia della nostra fondazione a opera di esuli dorici provenienti da Siracusa perché dissidenti rispetto alla tirannide di Dionisio il Vecchio. Ingresso libero.
Continuano gli eventi sportivi in piazza Pertini anche nel fine settimana con i tornei di Calcio A 5: il 28 Giugno Ore 18.30 Torneo Regionale Comitato Italiano Paralimpico Anffas Ancona - Arcobaleno – Solidalea. Contemporaneamente si svolgerà il XVIII° Citta' di Ancona il 28 e il 30 Giugno Ore 21.00 con il 5° Trofeo Prometeo (Quarti Di Finale) Ankon Dorica
SABATO 29 GIUGNO
Alle ore 17.30 al Museo della Città appuntamento con Merlino racconta … “L’albero e la strega” (lettura animata a cura della Libreria Merlino di Ancona). Coi suoi malefici la strega vorrebbe danneggiare il villaggio, ma gli effetti non sono mai quelli desiderati… L’iniziativa ha un costo di € 2,50 a bambino. Si consiglia la prenotazione. Per informazioni: Museo della Città 071.222 50 37 Museo della Città di Ancona - Piazza del Plebiscito. Orario estivo (dal 15 giugno al 14 settembre):dal martedì al venerdì 17.00-20.00; sabato, domenica e festivi 10.00-13.00 e 17.00-20.00 Ingresso gratuito.
All’Arena Cinema Italia, alle ore 21.30 riprende la rassegna Tropicittà. Il 29 e il 30 giugno, sarà proiettato il film LA GRANDE BELLEZZA per la regia: Paolo Sorrentino.
Prosegue come ogni sabato, dalle ore 9 alel ore 13.00 "L'altro mercatino" mostra mercato di prodotti da agricoltura biologica al quartiere "Archi". Iniziativa a cura del Circolo Equo&Bio e i partner del progetto "Biologicamente", in collaborazione con la Seconda Circoscrizione del Comune di Ancona e con il contributo del Comune e della Provincia di Ancona.
Appuntamento il 29 Giugno per la FESTA INTERCULTURALE DEL RIO' DE J' ARCHI, Piazza Del Crocifisso - ore 17.30. questo il programma: alle ore 17.30 animazione e giochi per bambini; alle ore 20.00 cena multietnica a cura delle Comunità bengalese, Peruviana, Senegalese e Nigeriana; alle ore 21.00 spettacolo di danze del "Laboratorio di danze multietniche dell'Associazione "Alla Salute - Marche"
MONDIALI DI VELI D’ALTURA
Oltre al ricco programma di gare, proseguono fino al 30 giugno le visite alla goletta Palinuro della Marina Militare. Fino al 29 giugno verrà istituito un punto di osservazione delle regate presso il Monumento ai Caduti al Passetto con commento di Polo Cori. Fino al 29 giugno, alle ore 21.00, saranno proiettati filmati e foto delle regate su maxischermo in piazza del Plebiscito. Fino al 29 giugno alle ore 21.00 ci sarà il talk show "Il Mondiale in Piazza" condotto da Andrea Carloni con ospiti del mondo della vela in Piazza del Plebiscito.
Questo è un comunicato stampa pubblicato il 25-06-2013 alle 14:40 sul giornale del 26 giugno 2013 - 2077 letture
SHORT LINK:
https://vivere.me/OFH