contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > ATTUALITA'
comunicato stampa

Centri estivi: domani la presentazione, lunedì al via la grande kermesse

4' di lettura

centri estivi

Presentazione venerdì mattina alle 9.00, nella sala ex consiglio comunale a Palazzo del Popolo, della edizione 2013 dei centri estivi del Comune di Ancona. Gli educatori, capitanati da Silvano Mascaretti coordinatore, illustreranno gli elementi principali dell’iniziativa per quest’anno al sindaco Valeria Mancinelli e all’assessore alle Politiche Educative, Tiziana Borini.

I centri estivi coinvolgeranno da lunedì 1° luglio ben 520 bambini che usufruiranno quasi tutti del servizio mensa curato dal Servizio ristorazione del Comune di Ancona. Tra questi 520, 40 i bambini disabili inseriti nei centri estivi che saranno seguiti da animatori esperti e 100 i piccoli avviati ai centri estivi dai Servizi Sociali e provenienti da famiglie con disagio economico e sociale. I partecipanti avranno a disposizione la piscina Savio dove i bambini a rotazione praticheranno nuoto con gli istruttori mentre la piscina del Passetto sarà utilizzata per attività ludica. Tutti i bambini, più volte alla settimana, andranno al mare, a Portonovo e a Palombina, sia nella struttura comunale sia in quelle private. In totale saranno 12 i centri estivi quali: Montessori, Piaget, Elia Junior, Elia Senior, Marino, Sirenetta, Falcone, Maggini, Cittadella, XXV Aprile, Collodi, la Gabbianella.

Il tema dei centri estivi di quest’anno è “Promesse” e su questo tema sono stati organizzati i grandi giochi, attività in cui saranno coinvolti più di duecento bambini. I centri estivi costituiscono il planetario. Ogni centro e’ un pianeta dell’universo (conosciuto, sconosciuto, di fantasia). La vita nel pianeta funziona in base a regole condivise e democratiche. Gli abitanti decidono insieme e programmano per tempo nel dettaglio le cose da fare. Il mezzo di locomozione e’ l’astronave con la quale possono girare velocemente anche per andare a trovare abitanti di altri pianeti. Possiedono un modo di vestire che li caratterizza. Mangiano cibi buoni e caratteristici che sanno anche preparare. Partecipano alle gare interstellari marine e terrestri. Si caratterizzano per attività artigianali originali e attrezzano laboratori. Rispettano i piccoli e chi e’ in difficoltà affidandoli ai più grandi ed esperti.

I Grandi Giochi

FORESTE - 8/7 grandi e 9/7 piccoli al Parco della Cittadella - Atelier di giochi organizzati dagli animatori e dai volontari a Cittadella. TEST sulla fedelta’ alla parola data, con superamento di prove in base al punteggio ottenuto; Percorso in coppia; Corsa della maglietta; Palloncini d’acqua ecc...

TERRE PROMESSE - 11/7 grandi a Palombina - Gara con le astronavi. Kermesse di giochi in acqua.

TERRE PROMESSE - 12/7 piccoli a Piazza Cavour - Visita al sindaco e saluto in mattinata prima della gara con le astronavi in piazza Cavour. Sfilata.

COMPRAVENDITE E FESTA - 19/7 dalle ore 9:30 presso il Parco di Villa Beer a Colleverde, Ancona - Mercato dei centri estivi. Invito esteso a tutta la cittadinanza a partecipare. Vendita di tutto ciò che e’ vendibile realizzato o meno presso il centro. Battage per i genitori sin dal primo giorno di centro. E’ graditissima la partecipazione di nonni di zii e di quanti altri potranno dare significato all’iniziativa. 8° Gara del dolce con trofeo ad hoc. La coppa verrà esposta.

PROMESSE MANTENUTE - 23-24-25 Luglio Serate magiche nei palcoscenici cittadini o nei centri. Spettacolo dei centri estivi: balli, canto e recitato. Premiazione con medaglia da parte del Sindaco per i direttori e i responsabili che hanno coordinato per almeno 10 anni.Replica in Piazza, di fronte alla gente, di tutto e di parte dello spettacolo, senza strumentazioni sceniche di rilievo.

QUAND’ERO PICCOLO M’INNAMORAVO DI TUTTO… 10° edizione - 22/7 piccoli e 29/7 grandi dalle ore 9:30 vicino al Bar Andreatini presso la pineta del Passetto - Gara canora con tanti bambini. I canti saranno vagliati da una commissione. Verranno premiati tutti i gruppi. Il migliore riceverà le coppe itineranti. Giuria composta da non meno di 4 componenti.

PREMIO FOTOGRAFICO - 1^Edizione Esposizione di fotografie delle attività svolte presso ogni Centro corredate anche da cavalletti e foto d'epoca del Coordinamento. Gara: i Centri sono invitati a partecipare alla gara della foto più bella dal punto di vista artistico e della più simpatica.



centri estivi

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 27-06-2013 alle 14:09 sul giornale del 28 giugno 2013 - 1567 letture