Falconara, Api: riprende attività con sette mesi di anticipo. Contratti di solidarietà per i 380 dipendenti

E' ripresa oggi l'attività lavorativa alla raffineria Api, con un anticipo di sette mesi sulle previsioni del 31 gennaio scorso, quando la torcia dell'impianto, il simbolo storico dell'azienda, era stata spenta per operazioni di adeguamento tecnologico.
Con la formula dei contratti di solidarietà tornano al lavoro anche gli oltre 380 dipendenti della raffineria, che erano stati messi in cassa integrazione. Le riduzioni dell'orario di lavoro variano da reparto a reparto (si va dal 10% al 70% di ore lavorate in meno), e l'accordo di solidarietà siglato da azienda e sindacati è valido per due anni, rinnovabile per altri due. L'Api punta a rendere più flessibile il ciclo di raffinazione e a diversificare la produzione nel settore elettrico e delle energie rinnovabili. La ripresa dell'attività prima dei termini stabiliti è stata accolta positivamente dai lavoratori e dalle istituzioni locali: quasi un unicum in Italia la revoca anticipata della cassa integrazione in tempi di crisi.
Questo è un articolo pubblicato il 01-07-2013 alle 16:40 sul giornale del 02 luglio 2013 - 2137 letture
SHORT LINK:
https://vivere.me/OU5